Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pseudomeira himerensis Bellò & Baviera, 2011 (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=42416 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 04/02/2013, 11:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Pseudomeira himerensis Bellò & Baviera, 2011 (cf.) - Curculionidae |
Ieri ho fatto due passi (13km per 600 m di dislivello ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 04/02/2013, 11:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculioni da id |
Belline!!! ![]() Qui ci vuole Bellò! ![]() ![]() Mi sembrano delle Pseudomeira, ma in Sicilia le specie sono "assai"!! ![]() ![]() Per cui aspettiamo Cesare! ![]() ![]() P.S. - Guardando "al volo" il lavoro di Bellò & Baviera, 2011. Ad occhio, mi sembra che faccia parte di "quelle Pseudomeira" ad elitre più o meno parallele. Da quelle parti dovrebbero esserci: Pseudomeira himerensis Bellò & Baviera, 2011 e Pseudomeira trinacriae Bellò & Baviera, 2011 ...ma potrei aver detto anche una massa di cavolate.....Cesare abbi pietà!! ![]() |
Autore: | Cesare Bellò [ 04/02/2013, 21:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculioni da id |
carabus ha scritto: Ieri ho fatto due passi (13km per 600 m di dislivello ![]() ![]() Ciao Calogero ![]() ![]() ![]() ![]() Complimenti per la segnalazione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Un caro saluto Cesare Bellò |
Autore: | Cesare Bellò [ 04/02/2013, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculioni da id |
La legge di Murphy applicata all'entomologo dilettante: quello che non raccogli è quello più interessante... Comunque raggiungere il punto in cui le ho incontrate non costa un'infaticabile scarpinata, appena un'oretta si e no, ma in zona (nella zona dove lasci l'auto intendo, chissà perchè molti entomologi sono anche mediamente lagnusi ![]() Quando ci ripasso, e di certo capiterà, vedo se ne ritrovo altri esemplari (PS a secco o in liquido?). Se poi vuoi posso accompagnaarti o indicarti la località precisa ![]() |
Autore: | carabus [ 04/02/2013, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculioni da id |
![]() Com'è che il precedente messaggio l'ho scritto io ma risulta scritto da Cesare Bellò ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 04/02/2013, 23:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculioni da id |
carabus ha scritto: :? Com'è che il precedente messaggio l'ho scritto io ma risulta scritto da Cesare Bellò ![]() Semplicemente perché invece di cliccare su "citazione" hai cliccato su "modifica", riscrivendo sul messaggio di Cesare, che hai così cancellato ![]() P.S. - Nel messaggio cancellato, se non ricordo male, Cesare si complimentava con Leonardo per averci preso ed era felice che la sua pubblicazione gli fosse stata utile. |
Autore: | carabus [ 04/02/2013, 23:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculioni da id |
Bene ![]() Spero di non aver fatto come quel fantomatico monaco che ha cancellato la parte "comica" dalla poetica di Aristotele e che il buon Cesare reiscriva il commento Chiedo umilmente venia ![]() |
Autore: | FORBIX [ 04/02/2013, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculioni da id |
A Calogero!!...ma che mi combini! ![]() Per una delle poche volte che ci "chiappo" neanche la soddisfazione di leggere la conferma di Cesare ![]() ![]() Comunque va benissimo così!! ![]() ![]() L'unica cosa che ti consiglio, sempre che non vada contro la tua etica, è che quando ti capitano Peritelini....Trachyphloeini...Cryptorhynchinini.....prendili ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. - In attesa che ripassi Cesare a dirci di quale specie si trattava, ho rinominato come Pseudomeira sp. ![]() ![]() |
Autore: | Andrea C [ 05/02/2013, 11:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomeira sp. - Curculionidae |
se dovessero servire per studi, nel lotto che ho consegnato di recente all'amico Roberto Casalini dalle Eolie (sotto cortecce di Eucaliptus appunto) mi pare ci fossero anche Pseudomeira sp. se Cesare ne vuole qualcuno in studio credo possa cheidere direttamente a Roberto? Oppure li procuro io appena ci ritorno ciao Andrea |
Autore: | Cesare Bellò [ 05/02/2013, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomeira sp. - Curculionidae |
FORBIX ha scritto: Belline!!! ![]() Qui ci vuole Bellò! ![]() ![]() Eccomi Leonardo ![]() non è lo stesso messaggio che è stato cancellato ![]() ![]() FORBIX ha scritto: Mi sembrano delle Pseudomeira, ma in Sicilia le specie sono "assai"!! ![]() ![]() Per cui aspettiamo Cesare! ![]() ![]() Bravissimo perchè non erano delle più facili.. ![]() ![]() ![]() FORBIX ha scritto: P.S. - Guardando "al volo" il lavoro di Bellò & Baviera, 2011. Ad occhio, mi sembra che faccia parte di "quelle Pseudomeira" ad elitre più o meno parallele. Complimenti per l'occhio clinico anche se questo difficile gruppo del genere Pseudomeira non è determinabile con ragionevole certezza senza avere gli exx a disposizione... ![]() FORBIX ha scritto: Da quelle parti dovrebbero esserci: Pseudomeira himerensis Bellò & Baviera, 2011 e Pseudomeira trinacriae Bellò & Baviera, 2011 direi che sono ![]() Sono felice che il nostro lavoro ti sia stato di aiuto ![]() ![]() Cesare ![]() |
Autore: | Cesare Bellò [ 05/02/2013, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomeira sp. - Curculionidae |
Cesare Bellò ha scritto: La legge di Murphy applicata all'entomologo dilettante: quello che non raccogli è quello più interessante... Comunque raggiungere il punto in cui le ho incontrate non costa un'infaticabile scarpinata, appena un'oretta si e no, ma in zona (nella zona dove lasci l'auto intendo, chissà perchè molti entomologi sono anche mediamente lagnusi ![]() Quando ci ripasso, e di certo capiterà, vedo se ne ritrovo altri esemplari (PS a secco o in liquido?). Se poi vuoi posso accompagnaarti o indicarti la località precisa ![]() Ciao Calogero ![]() non mi ritengo fra i "molti entomologi sono anche mediamente lagnusi" ma quando ho la fortuna di venire nelle terre sicule ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cesare ![]() |
Autore: | FORBIX [ 05/02/2013, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomeira himerensis Bellò & Baviera, 2011 (cf.) - Curculionidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Si tratta di uno splendido lavoro che rileggo spesso e volentieri per prendere confidenza con queste bestie! ![]() ![]() Approfitto anzi pubblicamente per ringraziarti del prezioso regalo! ![]() ![]() |
Autore: | Cesare Bellò [ 05/02/2013, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudomeira himerensis Bellò & Baviera, 2011 (cf.) - Curculionidae |
Andrea C ha scritto: se dovessero servire per studi, nel lotto che ho consegnato di recente all'amico Roberto Casalini dalle Eolie (sotto cortecce di Eucaliptus appunto) mi pare ci fossero anche Pseudomeira sp. se Cesare ne vuole qualcuno in studio credo possa cheidere direttamente a Roberto? Oppure li procuro io appena ci ritorno ciao Andrea Ciao Andrea ![]() certo che interessano ; queste sono domande da non fare ad uno specialista perchè si sa già la risposta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Cesare ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |