Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/08/2025, 1:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pseudomeira himerensis Bellò & Baviera, 2011 (cf.) - Curculionidae

3.II.2012 - ITALIA - Sicilia - PA, Riserva di Pizzo Cane


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/02/2013, 11:40 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Ieri ho fatto due passi (13km per 600 m di dislivello :pi ) dalle parti di Pizzo Cane, un'aspra area naturale non lontano da Palermo. Scvortecciando un Eucaliptus ho trovato oltre ad alune Parmena pubescens anche quest due minuti curculionidi (meno di 5 mm). purtroppo non ho raccolto gli esemplari, confido nella vostra preparazione :)

Monte Cane (15).jpg



Monte Cane (5).jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculioni da id
MessaggioInviato: 04/02/2013, 11:50 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Belline!!! :p
Qui ci vuole Bellò! :lov2: :lov2:
Mi sembrano delle Pseudomeira, ma in Sicilia le specie sono "assai"!! :lol: :lol:
Per cui aspettiamo Cesare! :hi: :hi:

P.S. - Guardando "al volo" il lavoro di Bellò & Baviera, 2011.
Ad occhio, mi sembra che faccia parte di "quelle Pseudomeira" ad elitre più o meno parallele.
Da quelle parti dovrebbero esserci:
Pseudomeira himerensis Bellò & Baviera, 2011
e
Pseudomeira trinacriae Bellò & Baviera, 2011
...ma potrei aver detto anche una massa di cavolate.....Cesare abbi pietà!! :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculioni da id
MessaggioInviato: 04/02/2013, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
carabus ha scritto:
Ieri ho fatto due passi (13km per 600 m di dislivello :pi ) dalle parti di Pizzo Cane, un'aspra area naturale non lontano da Palermo. Scvortecciando un Eucaliptus ho trovato oltre ad alune Parmena pubescens anche quest due minuti curculionidi (meno di 5 mm). purtroppo non ho raccolto gli esemplari, confido nella vostra preparazione :)


Ciao Calogero :hp: :hp: :hp: :lov1:
Complimenti per la segnalazione :birra: . Peccato però che tu non le abbia raccolte le Pseudomeira :x :no1: :cry: :no: perchè sono proprio del gruppo che stiamo studiando in questo momento e dove ci sono diverse novità... Ho previsto un long weekend :cap: in Sicilia per la settimana prossima :mrgreen: ma da quello che capisco il luogo del tuo ritrovamento non è facilmente raggiungibile ed il tempo che ho disposizione purtoppo non è molto :cry: ; vedremo il da farsi!
Un caro saluto
Cesare Bellò


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculioni da id
MessaggioInviato: 04/02/2013, 22:04 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
La legge di Murphy applicata all'entomologo dilettante: quello che non raccogli è quello più interessante...
Comunque raggiungere il punto in cui le ho incontrate non costa un'infaticabile scarpinata, appena un'oretta si e no, ma in zona (nella zona dove lasci l'auto intendo, chissà perchè molti entomologi sono anche mediamente lagnusi :to: ) ci sono molti eucalipti da scortecciare...
Quando ci ripasso, e di certo capiterà, vedo se ne ritrovo altri esemplari (PS a secco o in liquido?). Se poi vuoi posso accompagnaarti o indicarti la località precisa :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculioni da id
MessaggioInviato: 04/02/2013, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
:?
Com'è che il precedente messaggio l'ho scritto io ma risulta scritto da Cesare Bellò :? ?!?!

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculioni da id
MessaggioInviato: 04/02/2013, 23:28 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
carabus ha scritto:
:?
Com'è che il precedente messaggio l'ho scritto io ma risulta scritto da Cesare Bellò :? ?!?!


Semplicemente perché invece di cliccare su "citazione" hai cliccato su "modifica", riscrivendo sul messaggio di Cesare, che hai così cancellato :no1:

P.S. - Nel messaggio cancellato, se non ricordo male, Cesare si complimentava con Leonardo per averci preso ed era felice che la sua pubblicazione gli fosse stata utile.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculioni da id
MessaggioInviato: 04/02/2013, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Bene :oooner:
Spero di non aver fatto come quel fantomatico monaco che ha cancellato la parte "comica" dalla poetica di Aristotele e che il buon Cesare reiscriva il commento
Chiedo umilmente venia :oops:

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculioni da id
MessaggioInviato: 04/02/2013, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
A Calogero!!...ma che mi combini! :devil:
Per una delle poche volte che ci "chiappo" neanche la soddisfazione di leggere la conferma di Cesare :lov2: :lov2:
Comunque va benissimo così!! :lov2: :lov2:
L'unica cosa che ti consiglio, sempre che non vada contro la tua etica, è che quando ti capitano Peritelini....Trachyphloeini...Cryptorhynchinini.....prendili ;) ;)
:lov2: :lov2: :lov2:

P.S. - In attesa che ripassi Cesare a dirci di quale specie si trattava, ho rinominato come Pseudomeira sp. ;) :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pseudomeira sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 05/02/2013, 11:18 
 

Iscritto il: 21/01/2010, 18:49
Messaggi: 348
Nome: Andrea Corso
se dovessero servire per studi, nel lotto che ho consegnato di recente all'amico Roberto Casalini dalle Eolie (sotto cortecce di Eucaliptus appunto) mi pare ci fossero anche Pseudomeira sp.
se Cesare ne vuole qualcuno in studio credo possa cheidere direttamente a Roberto? Oppure li procuro io appena ci ritorno
ciao
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pseudomeira sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 05/02/2013, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
FORBIX ha scritto:
Belline!!! :p
Qui ci vuole Bellò! :lov2: :lov2:

Eccomi Leonardo :bln:
non è lo stesso messaggio che è stato cancellato :no1: ma il senso è quello... :lov1:
FORBIX ha scritto:
Mi sembrano delle Pseudomeira, ma in Sicilia le specie sono "assai"!! :lol: :lol:
Per cui aspettiamo Cesare! :hi: :hi:

Bravissimo perchè non erano delle più facili.. :ok: :ok: :ok:

FORBIX ha scritto:
P.S. - Guardando "al volo" il lavoro di Bellò & Baviera, 2011.
Ad occhio, mi sembra che faccia parte di "quelle Pseudomeira" ad elitre più o meno parallele.

Complimenti per l'occhio clinico anche se questo difficile gruppo del genere Pseudomeira non è determinabile con ragionevole certezza senza avere gli exx a disposizione... :?:
FORBIX ha scritto:
Da quelle parti dovrebbero esserci:
Pseudomeira himerensis Bellò & Baviera, 2011
e
Pseudomeira trinacriae Bellò & Baviera, 2011

direi che sono :birra: prope Pseudomeira himerensis Bellò & Baviera, 2011
Sono felice che il nostro lavoro ti sia stato di aiuto :sma: :lov2:
Cesare :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pseudomeira sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 05/02/2013, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Cesare Bellò ha scritto:
La legge di Murphy applicata all'entomologo dilettante: quello che non raccogli è quello più interessante...
Comunque raggiungere il punto in cui le ho incontrate non costa un'infaticabile scarpinata, appena un'oretta si e no, ma in zona (nella zona dove lasci l'auto intendo, chissà perchè molti entomologi sono anche mediamente lagnusi :to: ) ci sono molti eucalipti da scortecciare...
Quando ci ripasso, e di certo capiterà, vedo se ne ritrovo altri esemplari (PS a secco o in liquido?). Se poi vuoi posso accompagnaarti o indicarti la località precisa :)

Ciao Calogero :)
non mi ritengo fra i "molti entomologi sono anche mediamente lagnusi" ma quando ho la fortuna di venire nelle terre sicule :p :p il tempo vorrei più utilmente impiegarlo nella ricerca :p sul terreno :ses :gun: Se mi invii, via MP, la località precisa della segnalazione e di dove si arriva con la macchina te ne sono grato; se mi mandi anche i tuoi riferimenti ti contatterò per vedere se è possibile comunque incontrarci. :gel1: :gel2: :birra:
Cesare :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2013, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:

Si tratta di uno splendido lavoro che rileggo spesso e volentieri per prendere confidenza con queste bestie! :ok: :ok:
Approfitto anzi pubblicamente per ringraziarti del prezioso regalo! :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2013, 22:07 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Andrea C ha scritto:
se dovessero servire per studi, nel lotto che ho consegnato di recente all'amico Roberto Casalini dalle Eolie (sotto cortecce di Eucaliptus appunto) mi pare ci fossero anche Pseudomeira sp.
se Cesare ne vuole qualcuno in studio credo possa cheidere direttamente a Roberto? Oppure li procuro io appena ci ritorno
ciao
Andrea

Ciao Andrea :lov1:
certo che interessano ; queste sono domande da non fare ad uno specialista perchè si sa già la risposta :mrgreen: :hp: :hp: Con Roberto Casalini siamo stati insieme lunedì scorso a Roma in una memorabile cena a base di radicchio di Treviso e quindi penso che non avrà problemi a farmi avere gli exx che spero siano Pseudomeira del gruppo crassirostris :p :p . A proposito ti ricordi in che isola/e le avevi prese? :?:
Cesare :hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: