Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1843 - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=43735 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Enzo.C [ 11/04/2013, 22:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora curculionidi | ||
Aggiungo un crop qualitativamente ancora peggio, magari può servire ![]()
|
Autore: | FORBIX [ 11/04/2013, 23:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora curculionidi |
Con Fabio in giro, il rischio di fare figuracce con i Lixini è altissimo!!! ![]() ![]() Ma tentare, non ha mai fatto male a nessuno!....male che va imparerò qualcosa in più! Subg. Compsolixus ![]() Lixus (Compsolixus) ascanii (Linnaeus, 1767) ![]() ![]() ..... ....... ....in seconda battuta Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1843 ma i punti denudati dell'addome, me lo farebbero escludere. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 12/04/2013, 0:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora curculionidi |
FORBIX ha scritto: Con Fabio in giro, il rischio di fare figuracce con i Lixini è altissimo!!! ![]() ![]() Ma tentare, non ha mai fatto male a nessuno!....male che va imparerò qualcosa in più! Subg. Compsolixus ![]() Lixus (Compsolixus) ascanii (Linnaeus, 1767) ![]() ![]() ..... ....... ....in seconda battuta Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1843 ma i punti denudati dell'addome, me lo farebbero escludere. ![]() ![]() ![]() No dirlo a me Leonardo ![]() In attesa di Fabio e/o altri ti ringrazio per l'ipotesi ![]() |
Autore: | tala [ 12/04/2013, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora curculionidi |
Le fascie bianche laterali giungono all'estremità apicale. Fascia del pronoto con bordi paralleli e senza callosità brillanti Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1843 |
Autore: | Enzo.C [ 12/04/2013, 17:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora curculionidi |
tala ha scritto: Le fascie bianche laterali giungono all'estremità apicale. Fascia del pronoto con bordi paralleli e senza callosità brillanti Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1843 Grazie per aver motivato la determinazione Fabio, così oltre ad avere un nome si impara qualcosa, e complimenti vivissimi per la tua eccellente preparazione ![]() ![]() P.S.= Leonardo visto che ci hai preso? ![]() |
Autore: | FORBIX [ 12/04/2013, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora curculionidi |
Enzo.C ha scritto: ......complimenti vivissimi per la tua eccellente preparazione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Enzo.C ha scritto: P.S.= Leonardo visto che ci hai preso? ![]() ......ma solo in seconda battuta!!! ![]() ![]() tala ha scritto: Le fascie bianche laterali giungono all'estremità apicale. Fascia del pronoto con bordi paralleli e senza callosità brillanti. Grazie ancora Fabio ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Enzo.C [ 12/04/2013, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ancora curculionidi |
FORBIX ha scritto: Enzo.C ha scritto: P.S.= Leonardo visto che ci hai preso? ![]() ......ma solo in seconda battuta!!! ![]() ![]() Guarda il lato positivo... a me tocca fare ancora tanti "doppi falli" ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |