Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 22:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1843 - Curculionidae

10.IV.2013 - ITALIA - Campania - SA, Marina di Eboli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/04/2013, 22:09 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1555
Nome: Enzo Colabella
Foto pessima fatta al volo, con vento e tra l'erba, poi... tanatosi :cry:
Esemplari davvero minuscoli (circa 1,5 cm ad occhio), penso di non sbagliare dicendo che si tratta di Lixus, qualche idea per la specie?


Curculionidi_800x530.jpg


_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora curculionidi
MessaggioInviato: 11/04/2013, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1555
Nome: Enzo Colabella
Aggiungo un crop qualitativamente ancora peggio, magari può servire :hi:


Curculionidi_800x550.jpg


_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora curculionidi
MessaggioInviato: 11/04/2013, 23:34 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Con Fabio in giro, il rischio di fare figuracce con i Lixini è altissimo!!! :sick: :sick:
Ma tentare, non ha mai fatto male a nessuno!....male che va imparerò qualcosa in più!
Subg. Compsolixus :oops:
Lixus (Compsolixus) ascanii (Linnaeus, 1767) :oops: :oops:
.....
.......
....in seconda battuta Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1843 ma i punti denudati dell'addome, me lo farebbero escludere. :oops: :oops: :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora curculionidi
MessaggioInviato: 12/04/2013, 0:40 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1555
Nome: Enzo Colabella
FORBIX ha scritto:
Con Fabio in giro, il rischio di fare figuracce con i Lixini è altissimo!!! :sick: :sick:
Ma tentare, non ha mai fatto male a nessuno!....male che va imparerò qualcosa in più!
Subg. Compsolixus :oops:
Lixus (Compsolixus) ascanii (Linnaeus, 1767) :oops: :oops:
.....
.......
....in seconda battuta Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1843 ma i punti denudati dell'addome, me lo farebbero escludere. :oops: :oops: :oops:


No dirlo a me Leonardo :gh:
In attesa di Fabio e/o altri ti ringrazio per l'ipotesi :ok:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora curculionidi
MessaggioInviato: 12/04/2013, 17:01 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Le fascie bianche laterali giungono all'estremità apicale. Fascia del pronoto con bordi paralleli e senza callosità brillanti
Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1843

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora curculionidi
MessaggioInviato: 12/04/2013, 17:31 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1555
Nome: Enzo Colabella
tala ha scritto:
Le fascie bianche laterali giungono all'estremità apicale. Fascia del pronoto con bordi paralleli e senza callosità brillanti
Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1843


Grazie per aver motivato la determinazione Fabio, così oltre ad avere un nome si impara qualcosa, e complimenti vivissimi per la tua eccellente preparazione :ok: :birra:

P.S.= Leonardo visto che ci hai preso? ;)

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora curculionidi
MessaggioInviato: 12/04/2013, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Enzo.C ha scritto:
......complimenti vivissimi per la tua eccellente preparazione :ok:

:gh: :gh: :gh: Non per altro è uno dei più illustri specialisti di Lixinae/Cleoninae. :lov2: :lov2:

Enzo.C ha scritto:
P.S.= Leonardo visto che ci hai preso? ;)

......ma solo in seconda battuta!!! :cry: :cry:

tala ha scritto:
Le fascie bianche laterali giungono all'estremità apicale. Fascia del pronoto con bordi paralleli e senza callosità brillanti.

Grazie ancora Fabio :lov2: :lov2: .....ho ancora moltissimo da imparare!! :oops: :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ancora curculionidi
MessaggioInviato: 12/04/2013, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1555
Nome: Enzo Colabella
FORBIX ha scritto:
Enzo.C ha scritto:
P.S.= Leonardo visto che ci hai preso? ;)

......ma solo in seconda battuta!!! :cry: :cry:


Guarda il lato positivo... a me tocca fare ancora tanti "doppi falli" :mrgreen:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: