Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Otiorhynchus (Otiorhynchus) hungaricus hospitellensis Hustache, 1923 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=44444
Pagina 1 di 1

Autore:  pat64 [ 13/05/2013, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Otiorhynchus) hungaricus hospitellensis Hustache, 1923 - Curculionidae

15062009 Roquesteron Otio.sp 2.jpg

15062009 Roquesteron Otio.sp 2.jpg

Hello,

i think of Otio. ghilianii. Have you this Otio in your collection. In Italia this Otio. is dangerous for the Olive's tree, adorned it ?

Thank you

Pat

Autore:  pat64 [ 15/05/2013, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otio. Sp

I think also at grisepunctatus, is very difficult :x

Autore:  pat64 [ 15/05/2013, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otio. Sp

pat64 ha scritto:
I think also at griseopunctatus, is very difficult :x

Autore:  FORBIX [ 15/05/2013, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otio. Sp

Purtroppo Patrick, non sono in grado di aiutarti.
Ho provato a controllare in collezione se avevo una bestia simile, ma niente da fare! :cry:
Non ho idea di cosa possa essere.
Sicuramente Talamelli o qualche altro Curculio-Big, nella propria collezione avrà questa specie.....e vedrai che ti sapranno dare presto una risposta. :ok:

Autore:  giuseppe55 [ 15/05/2013, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otio. Sp

Ciao Patrick,

è una specie che non conosco.
Con i caratteri visibili da fotografia arrivo a:

:? Otiorhynchus (Otiorhynchus) hospitellensis Hustache 1923 :?


Giuseppe

Autore:  pat64 [ 16/05/2013, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otio. Sp

grazie a voi

Autore:  pat64 [ 28/05/2013, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otio. Sp

It's Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus Boheman 1843

grazie

Autore:  giuseppe55 [ 28/05/2013, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus Boheman, 1843 - Curculionidae

pat64 ha scritto:
It's Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus Boheman 1843


Ciao Patrick,
Qualche cosa non mi torna.
Avevo escluso questa specie perche le carene laterali del rostro dovrebbero essere subparallele nella metà posteriore.

Puoi dirmi se il pronoto è granuloso, punteggiato o granuloso-punteggiato e se le strie elitrali sono visibili ?

Giuseppe

Autore:  pat64 [ 30/05/2013, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus Boheman, 1843 - Curculionidae

Two picture ask, is good ?

Thank you :bln:

Pat

Allegati:
Roquestron Francia
OTIO1ROQUESTRON.ORGjpeg.jpg

Roquestron Francia
otio roquestron.org jpeg.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 30/05/2013, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus Boheman, 1843 - Curculionidae

pat64 ha scritto:
Two picture ask, is good ?

Ciao Patrick,
le nuove foto permettono di valutare meglio alcuni caratteri.

Elitre con strie alquanto evidenti.
Pronoto senza punteggiatura tra i granuli.
Anche le carene laterali del pronoto appaiono più parallele.

Ora i caratteri sono compatibili con la tua iniziale determinazione.

Giuseppe

Autore:  pat64 [ 30/05/2013, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus Boheman, 1843 - Curculionidae

Thank you Joseph for your explaination, what disturbed me it is streak them obvious. For me they are not also obvious

grazie Joseph delle vostre spiegazioni, ciò che mi disturbava questo è le strie alquanto evidenti. Per me non sono tanto evidenti

Autore:  giuseppe55 [ 31/05/2013, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus Boheman, 1843 - Curculionidae

pat64 ha scritto:
..., what disturbed me it is streak them obvious. For me they are not also obvious

Anche questo carattere, non apprezzabile nelle prime fotografie, unitamente alla forma del rostro mi aveva portato fuori strada.

Ciao
Giuseppe

Autore:  pat64 [ 04/01/2020, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus Boheman, 1843 - Curculionidae

By reading carlo’s note "Notes on some species of Otiorhynchus Germar, 1822 sensu strictu, with new
synonymies and a neotype designation (Coleoptera: Curculionidae)" of Roberto Casalini, I think we’re dealing with a female of otiorhynchus hungaricus

Autore:  giuseppe55 [ 04/01/2020, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus Boheman, 1843 - Curculionidae

giuseppe55 ha scritto:
Otiorhynchus (Otiorhynchus) hospitellensis Hustache 1923

pat64 ha scritto:
I think we’re dealing with a female of otiorhynchus hungaricus


O. hungaricus hungaricus Germar, 1823: 351 E: BH BU CR CT GE HU MD RO SB SK UK
O. hungaricus hospitellensis Hustache, 1923a: 54 E: FR

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/