Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 11:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trachyphloeus alternans Gyllenhal 1834 - Curculionidae

18.V.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Medelana


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/05/2013, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Interrompo la "serie sicula" per alcune bestiole raccolte sabato; ho voluto sperimentare una nuova zona del bolognese, che si è rivelata molto interessante sia per il vaglio, che per lo sfalcio...
Ad esempio, ho raccolto una serietta di questo curculionide, che secondo me assomiglia al genere Trachyphloeus....ma che ho preso sfalciando un rigoglioso praticello collinare (credevo fossero bestiole da vaglio)....non ne ho la certezza, ma direi che questa bestiola era solo nel prato "più basso", privo di alte graminacee, ma con svariate leguminose...e scommetterei per una specie di Trifolium dai fiori "a pon pon" giallo.

Non credo di averlo mai raccolto prima; spero sia interessante, visto che ne ho raccolti alcuni ;)

Lunghezza: 3.1 mm.

Curco1 3.1mm Borra.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2013, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Epifronte e forma del rostro, a me fanno pensare a qualcosa vicino a T.scabriculus (Linnaeus, 1771)....o T.heymesi Hubenthal, 1934.
Anche i denti all'apice delle protibie mi farebbero pensare a una di queste due specie. :? :?
Ma dico questo senza alcuna certezza! Sono bestie piuttosto complicate.....ma a me piace rischiare! :lol: :lol:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/05/2013, 19:12 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4728
Nome: Giuseppe Pace
Proverei a confrontarlo anche con Trachyphloeus alternans.

Servirebbe una foto che evidenzi la presenza o meno delle setole erette delle elitre anche sulle intestrie pari.

Ciao a tutti
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 13:27 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
Da Roman Borovec:
Trachyphloeus alternans Gyllenhal 1834, female, 99% sure


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 14:56 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Grazie mille...se interessa, di questo ne ho qualche esemplare :hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: