Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 4:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stomodes puncticollis puncticollis Tournier, 1864 - Curculionidae

6.IV.2013 - ITALIA - Sicilia - PA, Piano Battaglia - Madonie


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/05/2013, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Spero di non tediarvi, ma eccomi con un altro curculionide sicano. Purtroppo ne ho raccolto solo uno, rinvenuto sotto pietra. L'ambiente è un vasto piano prativo, sulle Madonie.

Lunghezza: 3 mm.

aa PianoBatt Curco1  3mm.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 21:55 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Scrobe completamente visibili dall'alto......questo è un Peritelino!!!!!! :hp: :hp: :hp:
Dovrebbe essere Stomodes punticollis punticollis Tournier, 1864. :p :p
Ma aspetta Cesare :lov2: :lov2: ....perchè con questa roba ho preso discrete cantonate ultimamente!! :( :(

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Anche Alessandro/Lymnastis sul posto lo aveva determinato in questa maniera :ok:

Ne ho raccolti 3 ma solo uno totalmente integro :sick: :cry: :sick:

...Leonardo, se ti va bene uno un po' acciaccato.... :)

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 22:32 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
:ok:

Alessandro


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2013, 22:53 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Eccomi :cap:
Stomodes puncticollis puncticollis Tournier, 1864.
A mio parere non è un Peritelino :no: (non ha squame ma solo setole) però al momento mi pare si debba considerarlo tale (Abbazzi & Maggini, 2009) :ok: Forbix...
Cesare :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2013, 8:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ad un peritelino, non lo avrei mai associato... :shock:
Grazie per le informazioni :ok:
:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/05/2013, 8:45 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Cesare Bellò ha scritto:
A mio parere non è un Peritelino :no: (non ha squame ma solo setole) però al momento mi pare si debba considerarlo tale (Abbazzi & Maggini, 2009)

Infatti. :ok:
Nella checklist, "pronta" per FEI, come tu mi avevi gentilmente indicato :lov2: , ho considerato il genere Stomodes nella tribù degli Otiorhynchini.
Attendo con ansia solo l'uscita (spero a breve) del Catalogo - Löbl & Smetana, per poter consegnare ad Alessandro la lista ed iniziare finalmente a mettere in ordine i Curchi del Forum!!!! :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: