Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 18:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus sellae Stierlin, 1883 - Curculionidae

16.VI.2013 - ITALIA - Piemonte - TO, Bobbio Pellice - Grange del Pis m 1750 - G.Ruzzante leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/07/2013, 16:28 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
mm 13 :hi:


P1060549.JPG

P1060551.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 03/07/2013, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Otiorhynchus griseopunctatus sellae Stierlin, 1883

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 04/07/2013, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
tala ha scritto:
Otiorhynchus griseopunctatus sellae Stierlin, 1883

Grazie Fabio, stando a CKmap è la prima segnalazione per la provincia di Torino


Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus sellae Stierlin, 1883.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2013, 22:54 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Credo che sia dedicato all'entomologo piemontese Eugenio Sella, noto soprattutto per avere descritto il celebre Carabus olympiae.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2013, 14:27 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Tenebrio ha scritto:
Credo che sia dedicato all'entomologo piemontese Eugenio Sella, noto soprattutto per avere descritto il celebre Carabus olympiae.

:) Ciao
Piero


Probabile, ma potrebbe anche essere dedicato al più noto Quintino, alpinista, ingegnere, fondatore del Club Alpino Italiano, capo di una spedizione che raggiunse per la prima volta la vetta del Monviso, tra l’altro, una delle tre (ora quattro) località di reperimento del nostro O. g. sellae è Pian del Re da dove si parte per raggiungere la vetta del Monviso, magari facendo una sosta al magnifico Rifugio Quintino Sella.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2013, 15:00 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Penso anch'io, come Piero, che la specie sia dedicata a Eugenio Sella, che era in stretto contatto con Stierlin.
Nela descrizione originale dell'Otiorhynchus Sellae (apparsa nel Volume 6, fascicolo 3 del febbraio 1881 (non 1883), pag. 132 del Mitteilungen der Schweizerischen entomologischen Gesellschaft), l'Autore non ci dice a chi è dedicata la specie, ma questo si evince dai successivi due articoli, apparsi in sequenza, in cui lo stesso Stierlin descrive (pag. 141), su materiali ricevuti da E. Sella, proprio una nuova varietà del Carabus olympiae , var. Sellae ed un nuovo Pterostichus: P. Sellae (pag. 142)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/07/2013, 16:12 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Velvet Ant ha scritto:
Penso anch'io, come Piero, che la specie sia dedicata a Eugenio Sella, che era in stretto contatto con Stierlin.
Nela descrizione originale dell'Otiorhynchus Sellae (apparsa nel Volume 6, fascicolo 3 del febbraio 1881 (non 1883), pag. 132 del Mitteilungen der Schweizerischen entomologischen Gesellschaft), l'Autore non ci dice a chi è dedicata la specie, ma questo si evince dai successivi due articoli, apparsi in sequenza, in cui lo stesso Stierlin descrive (pag. 141), su materiali ricevuti da E. Sella, proprio una nuova varietà del Carabus olympiae , var. Sellae ed un nuovo Pterostichus: P. Sellae (pag. 142)


Ora anche io la penso come voi :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: