Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus sellae Stierlin, 1883 - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=45882 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ruzzpa [ 01/07/2013, 16:28 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus sellae Stierlin, 1883 - Curculionidae | |||
mm 13 ![]()
|
Autore: | tala [ 03/07/2013, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae |
Otiorhynchus griseopunctatus sellae Stierlin, 1883 |
Autore: | Tenebrio [ 04/07/2013, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus sellae Stierlin, 1883 - Curculionidae |
Credo che sia dedicato all'entomologo piemontese Eugenio Sella, noto soprattutto per avere descritto il celebre Carabus olympiae. ![]() Piero |
Autore: | ruzzpa [ 05/07/2013, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus sellae Stierlin, 1883 - Curculionidae |
Tenebrio ha scritto: Credo che sia dedicato all'entomologo piemontese Eugenio Sella, noto soprattutto per avere descritto il celebre Carabus olympiae. ![]() Piero Probabile, ma potrebbe anche essere dedicato al più noto Quintino, alpinista, ingegnere, fondatore del Club Alpino Italiano, capo di una spedizione che raggiunse per la prima volta la vetta del Monviso, tra l’altro, una delle tre (ora quattro) località di reperimento del nostro O. g. sellae è Pian del Re da dove si parte per raggiungere la vetta del Monviso, magari facendo una sosta al magnifico Rifugio Quintino Sella. |
Autore: | Velvet Ant [ 05/07/2013, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus sellae Stierlin, 1883 - Curculionidae |
Penso anch'io, come Piero, che la specie sia dedicata a Eugenio Sella, che era in stretto contatto con Stierlin. Nela descrizione originale dell'Otiorhynchus Sellae (apparsa nel Volume 6, fascicolo 3 del febbraio 1881 (non 1883), pag. 132 del Mitteilungen der Schweizerischen entomologischen Gesellschaft), l'Autore non ci dice a chi è dedicata la specie, ma questo si evince dai successivi due articoli, apparsi in sequenza, in cui lo stesso Stierlin descrive (pag. 141), su materiali ricevuti da E. Sella, proprio una nuova varietà del Carabus olympiae , var. Sellae ed un nuovo Pterostichus: P. Sellae (pag. 142) |
Autore: | ruzzpa [ 05/07/2013, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) griseopunctatus sellae Stierlin, 1883 - Curculionidae |
Velvet Ant ha scritto: Penso anch'io, come Piero, che la specie sia dedicata a Eugenio Sella, che era in stretto contatto con Stierlin. Nela descrizione originale dell'Otiorhynchus Sellae (apparsa nel Volume 6, fascicolo 3 del febbraio 1881 (non 1883), pag. 132 del Mitteilungen der Schweizerischen entomologischen Gesellschaft), l'Autore non ci dice a chi è dedicata la specie, ma questo si evince dai successivi due articoli, apparsi in sequenza, in cui lo stesso Stierlin descrive (pag. 141), su materiali ricevuti da E. Sella, proprio una nuova varietà del Carabus olympiae , var. Sellae ed un nuovo Pterostichus: P. Sellae (pag. 142) Ora anche io la penso come voi ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |