Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Entomoderus (Depresseremiarhinus) surcoufi Peyerimhoff, 1920 (cf.) - Curculionidae Cyclominae Hipporhinini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=46651 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Lymnastis [ 13/11/2013, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Entiminae |
Questo si era un po perso, vediamo se qualcuno lo indirizza sulla retta via. Grazie. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 14/11/2013, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Entiminae |
Ale, come già sai, sono l'ultimo degli ultimi, ma non riesco a trattenermi dal dire la mia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per me: Cyclominae-Rhythirrinini-Gronopina (Abbazzi e Maggini, 2009) Cyclominae-Hipporhinini (Catalogo Löbl & Smetana Vol.8, 2013) Credo che sia qualcosa di vicino a Entomoderus sp. ma prendilo solo come uno spunto, probabilmente sbagliato! ![]() ![]() Splendida bestia comunque! Sono curioso anche io di sapere cosa sia, con certezza! ![]() ![]() P.S. - Sul nuovo Catalogo, questa subfamiglia è stata trattata da Massimo Meregalli ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Lymnastis [ 14/11/2013, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Entiminae |
P.S. - Sul nuovo Catalogo, questa subfamiglia è stata trattata da Massimo Meregalli . Sicuramente lui saprà dirti molto di più! Infatti quando l'ho inserito, pensavo proprio a lui. ![]() |
Autore: | dichotrachelus [ 18/11/2013, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Entiminae |
Eccomi. Bella bestia!!! Bravissimo Leonardo, hai un bell'occhio!!! Io ho preparato il catalogo, non ho fatto una revisione sistematica, e ci sono vari problemi non chiariti. Entomoderus sottogenere Depresseremiarhinus Pic. Ci sono tre specie in questo sottogenere, questa potrebbe essere E. (Depresseremiarhinus) surcoufi Peyerimhoff, 1920. Di Marocco in realtà sono citati E. elongatus Desbrochers des Loges, 1911 e E. semituberculatus Pic, 1925. Il primo è presente in Egitto e Libia, è stato riportato anche per il Marocco, ma potrebbe essere una indicazione che si riferisce a una della altre due specie. Questa fotografata non è di certo E. semituberculatus, mentre assomiglia abbastanza a E. surcoufi, descritto di Algeria. Sono tipici elementi deserticoli. Massimo |
Autore: | dichotrachelus [ 18/11/2013, 14:45 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Entomoderus (Depresseremiarhinus) surcoufi Peyerimhoff, 1920 (cf.) - Curculionidae Cyclominae | ||
Allego qui la foto del tipo di E. surcoufi Peyerimhoff 1920
|
Autore: | dichotrachelus [ 18/11/2013, 14:49 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Entomoderus (Depresseremiarhinus) surcoufi Peyerimhoff, 1920 (cf.) - Curculionidae Cyclominae | ||
E quella del tipo i E. elongatus Desbrochers des Loges, 1911.
|
Autore: | Lymnastis [ 19/11/2013, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Entomoderus (Depresseremiarhinus) surcoufi Peyerimhoff, 1920 (cf.) - Curculionidae Cyclominae Hipporhinini |
Grazie Massimo, finalmente un nome anche se solo come confronto. Posso portartelo a Modena con altre bestie del Nord Africa? ![]() |
Autore: | dichotrachelus [ 19/11/2013, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Entomoderus (Depresseremiarhinus) surcoufi Peyerimhoff, 1920 (cf.) - Curculionidae Cyclominae Hipporhinini |
Lymnastis ha scritto: Posso portartelo a Modena con altre bestie del Nord Africa? Certo!!!! Massimo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |