Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 0:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sitona waterhousei waterhousei Walton, 1846 - Curculionidae

23.VIII.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Castel d'Aiano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/08/2013, 17:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Un altro curculionide raccolto a sfalcio....a prima vista ho subito pensato ad una sitona, poi guardando la forma del "naso" , mi sono venuti dei dubbi.....così l'ho fotografato :sma:

Lunhezza: 3.5 mm circa

ac03 aiano.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sitona ? - Curculionidae
MessaggioInviato: 27/08/2013, 17:44 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ti rispondo con le stesse parole usate in messaggio privato....che probabilmente non hai ancora letto.

"Bella!!
Si, è una Sitona....dovrebbe trattarsi di
Sitona waterhousei waterhousei Walton, 1846"

P.S. - Questo lo aggiungo ora.......aspetta qualche altro parere, perché trattasi di bestiola che non c'è nelle mie scatole. :ok: :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sitona ? - Curculionidae
MessaggioInviato: 27/08/2013, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Loris, una curiosità, ma non è che ti son cascate delle lamette nel fondo del falcio? :lol:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sitona ? - Curculionidae
MessaggioInviato: 27/08/2013, 19:25 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
Si, è una Sitona....dovrebbe trattarsi di
Sitona waterhousei waterhousei Walton, 1846"


Naturalmente la determinazione sembra corretta.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Sitona ? - Curculionidae
MessaggioInviato: 27/08/2013, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
giuseppe55 ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Si, è una Sitona....dovrebbe trattarsi di
Sitona waterhousei waterhousei Walton, 1846"


Naturalmente la determinazione sembra corretta.

Ciao
Giuseppe

Grazie Giuseppe!! :lov2: :lov2:
Che tu sappia, l'altra subspecie
Sitona waterhousei schaeferi Ruter, 1945
è presente nella nostra fauna??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2013, 11:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Letta l'avevo letta....ma non ho ancora guardato :oops:
Grazie come sempre.

La mutilazione non è stata opera mia; già claudicante, la presi :gun:

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2013, 19:47 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
FORBIX ha scritto:
Che tu sappia, l'altra subspecie
Sitona waterhousei schaeferi Ruter, 1945
è presente nella nostra fauna??

Penso di no.
Dovrò controllare.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: