Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sitona waterhousei waterhousei Walton, 1846 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=47182
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 27/08/2013, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Sitona waterhousei waterhousei Walton, 1846 - Curculionidae

Un altro curculionide raccolto a sfalcio....a prima vista ho subito pensato ad una sitona, poi guardando la forma del "naso" , mi sono venuti dei dubbi.....così l'ho fotografato :sma:

Lunhezza: 3.5 mm circa

ac03 aiano.JPG


Autore:  FORBIX [ 27/08/2013, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sitona ? - Curculionidae

Ti rispondo con le stesse parole usate in messaggio privato....che probabilmente non hai ancora letto.

"Bella!!
Si, è una Sitona....dovrebbe trattarsi di
Sitona waterhousei waterhousei Walton, 1846"

P.S. - Questo lo aggiungo ora.......aspetta qualche altro parere, perché trattasi di bestiola che non c'è nelle mie scatole. :ok: :hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 27/08/2013, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sitona ? - Curculionidae

Loris, una curiosità, ma non è che ti son cascate delle lamette nel fondo del falcio? :lol:

Autore:  giuseppe55 [ 27/08/2013, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sitona ? - Curculionidae

FORBIX ha scritto:
Si, è una Sitona....dovrebbe trattarsi di
Sitona waterhousei waterhousei Walton, 1846"


Naturalmente la determinazione sembra corretta.

Ciao
Giuseppe

Autore:  FORBIX [ 27/08/2013, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sitona ? - Curculionidae

giuseppe55 ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Si, è una Sitona....dovrebbe trattarsi di
Sitona waterhousei waterhousei Walton, 1846"


Naturalmente la determinazione sembra corretta.

Ciao
Giuseppe

Grazie Giuseppe!! :lov2: :lov2:
Che tu sappia, l'altra subspecie
Sitona waterhousei schaeferi Ruter, 1945
è presente nella nostra fauna??

Autore:  Loriscola [ 28/08/2013, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sitona waterhousei waterhousei Walton, 1846 - Curculionidae

Letta l'avevo letta....ma non ho ancora guardato :oops:
Grazie come sempre.

La mutilazione non è stata opera mia; già claudicante, la presi :gun:

:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 28/08/2013, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sitona waterhousei waterhousei Walton, 1846 - Curculionidae

FORBIX ha scritto:
Che tu sappia, l'altra subspecie
Sitona waterhousei schaeferi Ruter, 1945
è presente nella nostra fauna??

Penso di no.
Dovrò controllare.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/