Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 15:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Curculio elephas (Gyllenhal, 1836) - Curculionidae

1.IX.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - MO, Modena


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/09/2013, 16:22 
 

Iscritto il: 02/09/2013, 11:13
Messaggi: 2
Nome: Pietro Guerra
Domanica pomeriggio ho trovato, o forse lui ha trovato me, un piccolo e simpatico insettino. Gli ho fatto qualche fotografia e un video ma non sono riuscito ad ottenere forse una adeguata definizione per il riconoscimento. Su Aracnofilia (forum) l'utente PiErGy l'ho prontamente identificato come balanino femmina del Genere Curculio, ma non ha saputo definire la specie.
Ecco una descrizione: ho trovato questo strano insetto nel giardino di casa mia sotto una quercia (vicino a Modena in Italia) e l'ho trovato subito molto divertente! E' piuttosto socievole e, anche se può volare, non si allontana mai più di un metro e poi torna indietro addirittura rientrando nel bicchiere (dove l'ho tenuto per fotografarlo)! E' largo 3.5 mm ed è lungo 8 mm (senza considerare il "naso") o 17 mm considerando il suo lungo "naso".
Gli ho fatto un breve video per mostrarvi il suo comportamento se può essere utile e l'ho postato ieri sera su youtube

https://www.youtube....h?v=BMIaDQRwnzI

Vi carico anche un paio di foto che sono venute abbastanza bene. Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondere.

n308.jpg



n8en4.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2013, 16:32 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Ciao Pietro,
benvenuto su Forum Entomologi Italiani :birra:

Approfitto per dirti:
1) Le foto di cui si richiede la determinazione vanno inserite direttamente nel messaggio e non linkate in siti esterni (questa volta ho inserito io le tue immagini ;) );
2) Se conosci il luogo e la data di ritrovamento non va spuntata la casella "Dato sconosciuto o incompleto" in fase di inserimento;

Ti consiglio inoltre di leggere queste discussioni: NORME PER GLI UTENTI DEL FORUM e ISTRUZIONI PUBBLICAZIONE NUOVI ARGOMENTI E FOTO


Per la determinazione dovrebbe trattarsi di Curculio elephas (Gyllenhal, 1836) - Curculionidae


P.S.: Il link del video non funziona

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/09/2013, 21:09 
 

Iscritto il: 02/09/2013, 11:13
Messaggi: 2
Nome: Pietro Guerra
Caspita, ho sbagliato veramente tutto quello che potevo sbagliare! Grazie per il benvenuto e grazie per la rapida risposta, l'insetto l'ho trovato in campagna poco fuori Modena e il link corretto per il video è



Non so come mai io abbia copiato un link abbreviato... Boh! Ora ho letto anche le Norme e le Istruzioni di pubblicazione e vedrò le prossime volte di attenermi a tutte le regole, grazie dunque per l'identificazione del Curculio elephas, ora l'ho già liberato sotto la sua quercia!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: