Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pityogenes sp. (gr. calcaratus) - Curculionidae Scolytinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=4769
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 15/01/2010, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Pityogenes sp. (gr. calcaratus) - Curculionidae Scolytinae

Pesaro IX-96
1,8 mm

Allegati:
Pityophthorus lichtensteinii (Ratzeburg, 1837) .JPG


Autore:  Herzog [ 16/01/2010, 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pityophthorus lichtensteinii (Ratzeburg, 1837)

Scolytidae del genere Pityographus; qui difficilmente arriveremo alla specie, perchè essendo una femmina ha le protuberanze appena accennate. Prova comunque la solita foto da dietro di 3/4......

Enzo

Autore:  marco paglialunga [ 16/01/2010, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pityophthorus lichtensteinii (Ratzeburg, 1837)

Herzog ha scritto:
Scolytidae del genere Pityographus; qui difficilmente arriveremo alla specie

Vedo che hai capito i miei limiti Ottici 8-) !!!

Allegati:
P1010329.JPG

P1010328.JPG

P1010326.JPG


Autore:  Herzog [ 17/01/2010, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pityophthorus sp. - Curculionidae Scolytinae

Allora Marco,

è un Pityographus del gruppo calcaratus; direi che è impossibile dire di più :roll:

Enzo

Autore:  Herzog [ 02/11/2017, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pityophthorus sp. - Curculionidae Scolytinae

Prego l'amministratore incaricato di voler rinominare questo Post:

si tratta di una femmina di Pityogenes del gruppo [b]calcaratus[/b]. Alla specie direi impossibile arrivare :cry: :cry: ammenocchè, Marco, nel frattempo tu non ti sia procurata una attrezzatura fotografica migliore.....

Comunque non è sicuramente un Pityophthorus come erroneamente scritti nel titolo...... :no:

Enzo :hi: :hi: :) :)

Autore:  Herzog [ 02/11/2017, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pityophthorus sp. - Curculionidae Scolytinae

Marco:

come vedi un piccolo passo avanti, dopo 7 anni, lo abbiamo fatto...... :lol: :lol:

Enzo :hi: :hi:

Autore:  marco paglialunga [ 04/11/2017, 11:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pityogenes sp. (gr. calcaratus) - Curculionidae Scolytinae

Grazie Enzo! :hp: :lov1:
Herzog ha scritto:
come vedi un piccolo passo avanti, dopo 7 anni, lo abbiamo fatto...... :lol: :lol:

E' ciò che ci affascina :lov3: entomologicamente parlando...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/