Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 14:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhinoncus perpendicularis (Reich, 1797) - Curculionidae Ceutorhynchinae Phytobiini

25.XI.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Via di Settebagni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/12/2013, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sempre nei nel prato allagato. In mezzo ai soliti detriti galleggianti ho trovato pochissimi Curclionidae (anche perchè qualche giorno prima c'erano passati duye noti curculionidari).
Tra questi, c'era anche questo piccolino

Lazio, Roma, Via di Settebagni, 25.XI.2013, M. Gigli legit

2,7 mm col rostro, 2,45 mm senza

Curculionidae_Settebagni_25-XI-2013_2,7mm_grey.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 14/12/2013, 22:52 
Avatar utente

Iscritto il: 13/04/2013, 14:10
Messaggi: 398
Località: Moscow
Nome: Ilya Zabaluev
Rhinoncus perpendicularis (Reich, 1797)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 14/12/2013, 23:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Thank you Ilya.

Sembra che sia una specie non ancora presente sul Forum.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 15/12/2013, 6:15 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Controlla se c'è una sorta di piccolo tubercolo ai lati del pronoto (non dovrebbe esserci). ;)
Le elitre non mi sembrano allungate, ovvero il rapporto lunghezza/larghezza, credo sia poco più di 1:1. :? :?
Inizialmente credevo fosse un Rhinoncus pericarpius (Linnaeus, 1758) ....spelacchiato. :oops: :oops: ....ma credo proprio che Ilya abbia ragione. :lov2:
Carino! Strano che non ci fosse ancora sul forum, visto che insieme appunto al R.pericarpius ed al R.bruchoides sono le più diffuse di questo genere.
Dovrebbe essere legata ad alcune Polygonaceae come Polygonum aviculare ....Persicaria spp.....Bistorta spp. :lov2: :hi: :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 15/12/2013, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
Controlla se c'è una sorta di piccolo tubercolo ai lati del pronoto (non dovrebbe esserci). ;)
Le elitre non mi sembrano allungate, ovvero il rapporto lunghezza/larghezza, credo sia poco più di 1:1. :? :?
Inizialmente credevo fosse un Rhinoncus pericarpius (Linnaeus, 1758) ....spelacchiato. :oops: :oops: ....ma credo proprio che Ilya abbia ragione. :lov2:
Carino! Strano che non ci fosse ancora sul forum, visto che insieme appunto al R.pericarpius ed al R.bruchoides sono le più diffuse di questo genere.
Dovrebbe essere legata ad alcune Polygonaceae come Polygonum aviculare ....Persicaria spp.....Bistorta spp. :lov2: :hi: :hi:

Spelacchiato lo è di sicuro. Chissà quante ne ha passate prima di finire nel barattolo!

Non è neanche tanto strano che non ci fosse sul Forum. Di certo non è una bestia appariscente.

Almeno una delle piante da te citate sul posto c'è.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: