Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 4:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Eusomus ovulum Germar, 1823 - Curculionidae

22.VII.2017 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Carso triestino - Mt. Stena


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/12/2020, 18:24 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
credo sia un Eusomus e per la specie passo.
Dim : 8mm
il colore ( visto che dalle mie foto non si capisce) è nocciola/grigio chiaro
Grazie
Ciao Lucio
Eusomus 1.JPG

Eusomus 1 part.JPG


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/12/2020, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
Non so chi ha rinominato anche questo come Eusomus ovulum ma non credo sia la stessa specie di questo:http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=11&t=93671
io aspetterei per una conferma anche perchè leggendo questo http://coleonet.de/coleo/texte/eusomus.htm ho dei dubbi.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2020, 12:08 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
per quanto poco ne capisco di coleotteri ho trovato che questo esemplare potrebbe essere Eusomus beckeri Tournier 1874,
ma nei vari siti dove ho cercato a volte viene indicato come forma di E. ovulum altre come buona specie,
Come orientarsi??
Grazie per una risposta.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2020, 12:29 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Agdistis ha scritto:
per quanto poco ne capisco di coleotteri ho trovato che questo esemplare potrebbe essere Eusomus beckeri Tournier 1874,
ma nei vari siti dove ho cercato a volte viene indicato come forma di E. ovulum altre come buona specie,
Come orientarsi??
Grazie per una risposta.
Ciao Lucio

:cap: Ciao Lucio, è un sinonimo :ok: vedi COOPERATIVE CATALOGUE OF PALAEARCTIC COLEOPTERA
CURCULIONOIDEA
ovulum Germar, 1823: 459 E: AL AU BE BH BU CZ FR GR HU IT LU ME PL RO SB SK ST SZ UKA:
ES IN KZ TR WS
beckeri Tournier, 1874d: lxxxvi
cineraceus Grimmer, 1841: 42
griseus Hochhuth, 1851: 19
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/12/2020, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
:ok: Grazie Cesare, era solamente per capire, molte volte è meglio chiedere chiarimenti che accettare passivamente le risposte che possono sembrare "strane"
Grazie
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron