Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lixus (Dilixellus) vilis (Rossi, 1790) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=51393 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 17/02/2014, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Lixus (Dilixellus) vilis (Rossi, 1790) - Curculionidae |
Oggi, approfittando della bella giornata e del fatto che finalmente mi è passata l'influenza, sono andato sui Monti Lepini a fare una breve escursione. Malgrado l'altitudine, il versante Nord-Est del sistema montuoso e il periodo dell'anno, c'era già qualcosa in giro nei pascoli pietrosi. Come questo piccolo Lixus. Lazio, Roma, Segni, Monte Lupone, 1000 m, 17.II.2014, M. Gigli legit |
Autore: | Mantispid [ 17/02/2014, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus sp. - Curculionidae |
Lixus (Ortholixus) vilis (Rossi, 1790) ![]() |
Autore: | Julodis [ 18/02/2014, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus sp. - Curculionidae |
Mantispid ha scritto: Lixus (Ortholixus) vilis (Rossi, 1790) ![]() Thank you Ilya. Just a question: Faunaeur, Fauna d'Italia and the Forum put Lixus vilis in the subgenus Dilixellus. What must be used? |
Autore: | curchi [ 18/02/2014, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus sp. - Curculionidae |
... che è ovviamente il Lixus (Ortholixus) angustus (Herbst, 1795) che fino a poco fa si chiamava giustamente sanguineus Rossi, 1792 (nome omonimo primario). Enzo |
Autore: | Julodis [ 18/02/2014, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus sp. - Curculionidae |
Enzo, ma sei sicuro che questo sia Lixus angustus? Io di Lixus non ci capisco nulla, però angustus mi pare un po' più tozzo e col rostro un po' più corto di questo. Lixus vilis, oltra ad avere le stesse proporzioni, vedo dalle foto sul web che ha le stesse due macchie gialle sul bordo anteriore delle elitre, che mi sembrano abbastanza caratteristiche, ed anche quelle serie di macchiette gialle più piccole su tutta la superficie elitrale. A meno che siano mal identificate anche quelle foto. |
Autore: | tala [ 20/02/2014, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus sp. - Curculionidae |
C'è un po' di confusione si tratta di Lixus (Ortholixus) vilis (Rossi, 1790) precedentemente appartenente al sottogenere Dilixellus ed ora trasferito nel sottogenere Ortholixus |
Autore: | Julodis [ 20/02/2014, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus sp. - Curculionidae |
Grazie. Finalmente ci ho capito qualcosa! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |