Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 18:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lepyrus palustris (Scopoli, 1763) - Curculionidae

10.III.2014 - ITALIA - Lombardia - VA, Parco Valle del Lanza


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/03/2014, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
Ciao!
trovati sotto una corteccia, qualcuno sà riconoscerli? :D

Grazie
Peter :hi:


DSCF1612.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id curculionide
MessaggioInviato: 10/03/2014, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Forse
Lepyrus palustris (Scopoli, 1763)

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id curculionide
MessaggioInviato: 10/03/2014, 19:26 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Apoderus ha scritto:
Lepyrus palustris (Scopoli, 1763)

Concordo.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id curculionide
MessaggioInviato: 10/03/2014, 19:44 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:lov2: ....ed io rinomino!!! :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2014, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
perfetto! :hp:

per caso si può anche capirne il sesso?


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2014, 22:46 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Hai scatti della parte ventrale?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/03/2014, 23:10 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
fatte al volo :)

si tratta di due esemplari diversi, di cui il secondo mi pare più grande...

Grazie ancora per il vostro prezioso aiuto! :D


DSCF1629.JPG

DSCF1627.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2014, 1:06 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Mah! non si capisce benissimo, ma sembrerebbero due maschi! :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2014, 8:38 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
non saprei.. cos'è che bisogna guardare? :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2014, 9:28 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Nei maschi i primi sterniti mostrano una più o meno evidente concavità, nelle femmine sono convessi. Nelle foto ciò non risulta evidente, prova a verificarlo direttamente sugli esemplari.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2014, 9:46 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Come giustamente ti suggerisce Silvano, devi osservare la zona che ti ho evidenziato e apprezzare o meno una sorta di "affossamento" :lol: .

Lepyrus palustris con primi sterniti evidenziati.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/03/2014, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
Bene! ammetto che non è stato affatto facile, sfido che dalla foto non si capisse :)
fortunatamente le bestiole sono abbastanza cooperative e si mettono volentieri a "fare il morto" :D

Da quel che ho visto mi pare che entrambi siano concavi in quella zona, presentando appunto l'affossamento, quindi maschi come detto da FORBIX :ok:

Grazie mille per l'aiuto e le spiegazioni!
:hi:
Peter


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: