Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 23:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897 - Curculionidae

21.II.2014 - ITALIA - Lombardia - VA, Bosco di robinie, sotto una corteccia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/02/2014, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
Ciao a tutti!
si riesce a capire di specie si tratta?

Grazie
Peter :hi:


3.JPG

2.JPG

1.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id curculionide
MessaggioInviato: 01/03/2014, 21:12 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
potrebbe essere Otiorhynchus armadillo??


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id curculionide
MessaggioInviato: 02/03/2014, 17:41 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Potrebbe essere l'armadillo ma anche Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck syn di salicicola non so se hai più l'esemplare perchè si distinguono dalle prime due strie elitrali. Se giungono entrambi all'apice è l'armadillo se invece la prima si congiunge alla seconda prima dell'apice è il pseudonothus.

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id curculionide
MessaggioInviato: 02/03/2014, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
urca.. l'esemplare è tornato a vivere felice sotto la sua corteccia e quindi niente..
però ho qui un'altra foto dove magari si riesce a vedere ciò che serve :)
le strie elitrali si comincia a contarle dall'esterno?


DSCF0501.JPG

DSCF0501.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id curculionide
MessaggioInviato: 04/03/2014, 16:26 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
non si riesce dalla foto perche le strie sono quelli suturali quindi quelle interne

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id curculionide
MessaggioInviato: 04/03/2014, 19:04 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
purtroppo altre foto non le ho... la prossima volta starò più attento a fotografare il dettaglio giusto :)
ho provato a fare un crop più stretto..


culo2.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id curculionide
MessaggioInviato: 07/03/2014, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
stessa corteccia, altro esemplare... questa dovrebbe essere la foto che serve
O. armadillo? :)


DSCF1253.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id curculionide
MessaggioInviato: 12/03/2014, 17:52 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/03/2014, 18:47 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 9:10
Messaggi: 209
Nome: Peter Lin
Grazie Fabio!! :hp:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: