Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 8:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhinusa tetra (Fabricius, 1792) (cf.) - Curculionidae

1.V.2014 - ITALIA - Sicilia - PA, Capaci, contrada Zarcati


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/05/2014, 20:09 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ieri, durante una breve passeggiata nei dintorni di casa mia, ho notato alcuni piccoli curculionidi su una labiata (?)

P1110247.jpg



Ne ho raccolto un esemplare per fotografarlo scoprendo così la fitta pubescenza che lo ricopre.
Di cosa si tratta?
Dimensioni: 4 mm senza rostro

curco.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 02/05/2014, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Bellissima foto!! :hp: :hp:
Direi che è una Rhinusa.
Senza nessuna pretesa di determinarla, dovremmo essere vicini a Rhinusa tetra (Fabricius, 1792). :oops: :oops:
Per quanto riguarda la Pianta, Marcello, sei sicuro fosse una Labiata??
A me sembra un Verbasco (Scrophulariaceae)!! :oops: :oops:
...forse un Verbascum sinuatum prossimo alla fioritura?? :?
Prova ad ingrandire le foto delle foglie e vedere se ci sono peli "stellati"! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 02/05/2014, 22:55 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
FORBIX ha scritto:
Per quanto riguarda la Pianta, Marcello, sei sicuro fosse una Labiata??
A me sembra un Verbasco (Scrophulariaceae)!! :oops: :oops:
...forse un Verbascum sinuatum prossimo alla fioritura?? :?
Prova ad ingrandire le foto delle foglie e vedere se ci sono peli "stellati"! ;)


Si, Leonardo, ci sono :ok:

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron