Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Dichotrachelus rudeni Stierlin, 1853 (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=54001 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aug [ 02/06/2014, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Dichotrachelus rudeni Stierlin, 1853 (cf.) - Curculionidae |
Due foto da angolazioni diverse di una bestia (lungh. 5 mm) che a me, che di Curculionidi capisco niente, pare curiosa. Era in un scorza di larice morto...unico es. La ha vista Gabriele, e ancora mi chiedo come abbia fatto: è il mimetismo in insetto ![]() |
Autore: | gabrif [ 02/06/2014, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curco peloso-squamoso |
Non è ancora arrivato il tempo della cataratta, per fortuna... Mi sembra un qualche Dichotrachelus ![]() ![]() Ciao G. |
Autore: | dichotrachelus [ 03/06/2014, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curco peloso-squamoso |
Ciao! mh... terzo tarsomero largo, in quella zona è quasi sicuramente Dichotrachelus rudeni Stierlin 1853. In alternativa D. stierlini knechti Stierlin 1875, che però non ricordo adesso se sia anche nel versante sinistro della Valle d'Aosta. Entrambi si nutrono di muschio, e quindi certamente erano legati a muschio sul larice o sulle zone circostanti. Massimo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |