Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 19:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Paraminyops basileus Osella & Bellò, 2010 - Curculionidae

8.V.2005 - BULGARIA - EE, Stara Zagora


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/08/2014, 21:19 
 

Iscritto il: 03/09/2010, 14:07
Messaggi: 930
Località: Bulgaria
Nome: Georgi
Length is 12mm.


curc5.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 19/08/2014, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
:cap:
Paraminyops Osella & Bellò, 2010 sp!
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Paraminyops sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 23/08/2014, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
:cap:
Grazie Georgi per MP :lov1: Non è necessario che tu me lo spedisca.
Ho avuto un po' di tempo per controllare meglio...
da foto direi che :gun: trattasi di una femmina di Paraminyops basileus Osella & Bellò, 2010 descritto proprio della Bulgaria! Non :no: è noto il maschio.... :p

Dal lavoro del 2010:

"Esemplari esaminati : Holotypus ♀: Bulgaria, data ?, 1 ♀, leg. ?/ Holotypus ♀ (cartellino rosso a mano)/Paraminyops basileus n. sp. det. G. Osella, 2006 (HNHM). Paratipi: Bulgaria, Kavatzite b. Sosopol (Burgas) (Schwarz Meer), 16.VI.1966, 1 ♀, leg. Joachim Schultze”/Minyops escherichi Rtt. det. L. Dieckmann, 1971 (DEI) (cartellino bianco, grafia a mano)/Paraminyops basileus n. gen. n. sp. det. G. Osella, 2006 (cartellino bianco, grafia a mano)/Paratypus ♀ (cartellino rosso, grafia a mano) (DEI); Bulgarien, Ungeb. Varna, 20/25.VI.1959, 1 ♀, leg. Warchalowski/M. escherichi Rtt. Smreczynski det. 1953/M. escherichi Rtt. det. L. Diekmann, 1962/Paratypus (cartellino rosso, a stampa)/Paraminyops basileus n. sp. det. G. Osella, 2006 (OSL); Ost-Bulgarien, Nessobar, V.1963, 1 ♀, leg. Muche/ Paratypus (cartellino rosso, a stampa)/Paraminyops basileus n. sp. det. G. Osella, 2006 (STMD). Totale exx. esaminati 4 (4 ♀♀).
Derivatio nominis
Il nome basileus (= re) sottolinea la cospicue dimensioni di questa entità.
Note comparative
Oltre che con P. escherichi la n. sp. si avvicina a P. epiroticus n. sp. (vedi). Da entrambe queste specie si differenzia per punteggiatura del pronoto, per l'apice del rostro più fortemente ampliato-dilatato, per l'assenza di fossette ai lati della carena (presenti invece in P. epiroticus ed in P. lacunosus) (vedi).
Note
Biologia sconosciuta; l’adulto è stato raccolto a quote inferiori ai 300 m (Angelov, 1978) nei mesi di aprile e di giugno (Angelov, 1966, 1967)." :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: