Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pachyrhinus (Pachyrhinus) lethierryi lostiai (Desbrochers des Loges, 1903) - Curculionidae Entiminae Polydrusini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=57371
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 22/10/2014, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Pachyrhinus (Pachyrhinus) lethierryi lostiai (Desbrochers des Loges, 1903) - Curculionidae Entiminae Polydrusini

Questo è un prezioso regalo di un caro amico!! :lov2: :lov2:
Specie piuttosto rara e localizzata, nonché nuova per il forum! :hp: :hp:
In Italia dovrebbe essere limitata alla Sardegna......da dove questo esemplare proviene. ;)

4,2mm

Polydrusus-juniperii-up.jpg

Polydrusus-juniperii-lateral.jpg


Autore:  FORBIX [ 17/01/2015, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polydrusus (Chrysoyphis) juniperi Desbrochers, 1872 - Curculionidae Entiminae Polydrusini

Chiedo scusa a tutti :oops: :oops: .
Ma questa determinazione, va corretta, infatti non si tratta della specie ipotizzata, ma di un'altra certamente non banale.
Grazie sempre all'aiuto di E.Colonnelli :lov2: :lov2: è stato determinato come:
Pachyrhinus (Pachyrhinus) lethierryi (Desbrochers, 1875)
.....nell'ultimo Catalogo Paleartico Vol.8, viene considerata valida la subsp. lostiai, endemica di Sardegna:
Pachyrhinus (Pachyrhinus) lethierryi lostiai (Desbrochers des Loges, 1903)
:hp: :hp: :hp:

Scythropus lostiae Desbrochers Des Loges 1903.jpg


Autore:  Apoderus [ 22/01/2015, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrhinus (Pachyrhinus) lethierryi lostiai (Desbrochers des Loges, 1903) - Curculionidae Entiminae Polydrusini

Vedo solo ora questa discussione. Mi interessa perché nel giugno scorso, in una pausa del Congresso Italiano di Entomologia ad Orosei, ho partecipato ad una bella escursione con gli amici Hemerobius, Dilar e Neurottero. La meta era il Supramonte di Oliena, e sui ginepri in alto (circa 1200 m) ho raccolto una ventina di esemplari di una specie che mi sembra proprio questa. Li avevo preparati senza però nemmeno provare a determinarli. Mi fa piacere che sia un endemismo nemmeno tanto comune.

:hi:

Autore:  FORBIX [ 22/01/2015, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrhinus (Pachyrhinus) lethierryi lostiai (Desbrochers des Loges, 1903) - Curculionidae Entiminae Polydrusini

Apoderus ha scritto:
Vedo solo ora questa discussione.

..diciamo "un monologo" :lol: :lol: ....me la sono suonata e me la sono cantata! :lol1: :lol1:

Apoderus ha scritto:
.....ho raccolto una ventina di esemplari di una specie che mi sembra proprio questa.

....hai capito!! :hp: :hp: ...il tuo "fidato" ombrello entomologico come al solito...non perdona!! ;) :lov2: :lov2:

Autore:  Apoderus [ 22/01/2015, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pachyrhinus (Pachyrhinus) lethierryi lostiai (Desbrochers des Loges, 1903) - Curculionidae Entiminae Polydrusini

Beh, non sono stato particolarmente abile: da tutti i ginepri venivano giù in quantità. Ne potevi raccogliere quanti ne volevi :lol:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/