Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Leptolepurus meridionalis siculus Rottenberg, 1871 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=60442
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 29/03/2015, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Leptolepurus meridionalis siculus Rottenberg, 1871 - Curculionidae

Ogni tanto un curco: Leptolepurus meridionalis siculus. Psammobionte, nell'Arcipelago Maltese è noto della sola isola di Gozo e (almeno a quanto mi è noto) di un'unica località: la spiaggia di Ramla.

DSCN9415.jpg



Ambiente di osservazione: la spiaggia e le dune di Ramla sono uno dei biotopi più interessanti di tutto l'Arcipelago: numerose specie di coleotteri, endemici e non, che compongono l'entomofauna maltese sono noti solo di questa località:

DSCN9397.jpg


Autore:  marco villa [ 29/03/2015, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptolepurus meridionalis siculus Rottemberg, 1871 - Curculionidae

Non che le bestie che ci mostri non siano interessanti, ma hai mica visto qualche mantide? Con un retrduna così... :p

Autore:  krep [ 29/03/2015, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptolepurus meridionalis siculus Rottenberg, 1871 - Curculionidae

A very interesting weevil ! :ok:

Autore:  Julodis [ 30/03/2015, 7:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptolepurus meridionalis siculus Rottenberg, 1871 - Curculionidae

Vista in foto, ricorda più la sabbia sahariana, che quella dei litorali mediterranei.

Autore:  Fumea crassiorella [ 30/03/2015, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Leptolepurus meridionalis siculus Rottemberg, 1871 - Curculionidae

marco villa ha scritto:
Non che le bestie che ci mostri non siano interessanti, ma hai mica visto qualche mantide? Con un retrduna così... :p

Solo un esemplare molto piccolo ma che si è dileguato nell'erba in un istante :xyz

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/