Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 31/07/2025, 17:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Arammichnus) ovatulus Boheman, 1842 - Curculionidae

25.IV.2015 - MALTA - EE, isola di Gozo, Ramla, R. Rattu leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/05/2015, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Foto insolitamente brutte :sick: . Esemplare raccolto setacciando sabbia in ambiente di duna, tra radici di graminacee. Misura 4 mm:

DSCN9934.JPG


DSCN9936.JPG


DSCN9938.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2015, 20:48 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4729
Nome: Giuseppe Pace
Sembrerebbe un O. (arammichnus) juvencus.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2015, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Giuseppe, grazie :ok: . Ho dato un veloce sguardo ai miei juvencus; rispetto all'esemplare postato appaiono un po' più tozzi. Ma ne ho pochissimi e non so quanto possa valere.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/05/2015, 21:13 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4729
Nome: Giuseppe Pace
Il tuo esemplare potrebbe essere un maschio.

Tutte le specie note:
https://www.um.edu.mt/library/oar/bitstream/handle/123456789/455/The%20Curculionoidea%20of%20the%20Maltese%20Islands.pdf?sequence=1

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/05/2015, 20:48 
 

Iscritto il: 10/05/2010, 15:53
Messaggi: 193
Nome: Enzo Colonnelli
Si tratta di Otiorhynchus (Arammichnus) ovatulus Boheman, 1842, endemica di Gozo e limitata alla piccola duna dove l'hai presa, complimenti!
Enzo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2015, 16:41 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie Enzo :birra:

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2015, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
Ogni tanto rimango sorpreso dalle specie che si conoscevano già nella prima metà dell'ottocento. Questa, che sta solo in uno scoglio o poco più in mezzo al Mediterraneo, e di quello scoglio colonizza solo una duna, l'avevano già trovata nel 1842!!
Massimo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: