Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Orchestes (Orchestes) quercus (Linnaeus, 1758) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=63918 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 05/09/2015, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Orchestes (Orchestes) quercus (Linnaeus, 1758) - Curculionidae |
Questo è l'unico coleottero che ho raccolto nell'uscita di ieri con l'Izzillo! Lazio, Frosinone, Arce, Colle Alto, 4.IX.2015, battendo fogliame di Quercus frainetto, M. Gigli legit 5 mm col rostro, 4 mm senza |
Autore: | f.izzillo [ 05/09/2015, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae salterino |
Molto carino; in passato ne ho incontrati ma non li ho raccolti, in futuro mi regolerò diversamente. |
Autore: | Chalybion [ 05/09/2015, 18:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae salterino |
è un Orchestes quercus: azzardo la specie perchè grazie a Forbix che ha indicato la tribù, recentemente ho dovuto determinarmelo a casa. Spero confermi l'azzardo! ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 05/09/2015, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae salterino |
Grazie Giorgio. Dalle foto che vedo, se non esiste qualche specie quasi identica, sembra proprio lui/lei. Anche la pianta ospite, se il nome specifico significa qualcosa, corrisponde. |
Autore: | Chalybion [ 06/09/2015, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae salterino |
Sembrano caratteristici le setole spartite ai lati del solco pronotale e la grande macchia chiara nel disco elitrale. Anch'io l'ho raccolto sotto roverella. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |