Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Charagmus intermedius (Küster, 1847) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=65213 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | checcapitipiti [ 11/11/2015, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Charagmus intermedius (Küster, 1847) - Curculionidae |
Ciao Mi sembrerebbe un'altra specie di Brachyderes ... ![]() ![]() Grazie per l'aiuto Paolo Lunghezza = 8mm Ambiente = Macchia mediterranea |
Autore: | giuseppe55 [ 11/11/2015, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
checcapitipiti ha scritto: Mi sembrerebbe un'altra specie di Brachyderes E' un'altro genere. Ciao Giuseppe |
Autore: | checcapitipiti [ 11/11/2015, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
Sui Curculionidae non devo più pronunciarmi ![]() Grazie Paolo |
Autore: | giuseppe55 [ 11/11/2015, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
checcapitipiti ha scritto: Sui Curculionidae non devo più pronunciarmi Non arrenderti. E' un genere già presente nel Forum. Ciao Giuseppe |
Autore: | checcapitipiti [ 11/11/2015, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
Mi sembra che Charagmus gli assomigli parecchio ..... Se ho sbagliato mi riservo ancora un tentativo e poi ....... mi do ai Carabidae ..... ciao e grazie Paolo |
Autore: | giuseppe55 [ 11/11/2015, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
checcapitipiti ha scritto: Mi sembra che Charagmus gli assomigli parecchio ..... ![]() ![]() Ciao Giuseppe |
Autore: | checcapitipiti [ 11/11/2015, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Vediamo se riesco ad andare oltre ...... La Checklist of the Italian fauna on-line dà le seguenti possibilità: Sitona (Charagmus) Schönherr, 1826 Sitona (Charagmus) cachectus (Gyllenhal, 1834) (Sa) Sitona (Charagmus) gressorius (Fabricius, 1792) (N, S, Si) Sitona (Charagmus) griseus (Fabricius, 1775) (Si) Sitona (Charagmus) intermedius (Küster, 1847) (N, S, Si, Sa) Sitona (Charagmus) variegatus (Fåhraeus, 1840) (S, Si, Sa) Avendolo trovato in Toscana e non assomigliando al gressorius, direi: Sitona (Charagmus) intermedius (Küster, 1847) Sono pronto per la mazzata ![]() Ciao Paolo |
Autore: | FORBIX [ 11/11/2015, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | checcapitipiti [ 11/11/2015, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
GRAZIEEEEEEEE Buona serata Paolo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 12/11/2015, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
Aspetta a gridare vittoria!! ![]() ![]() Mi ero dimenticato Charagmus variegatus (Fåhraeus, 1840)......e non lo escluderei. Aspettiamo cosa dicono gli altri. ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 12/11/2015, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
Anche a me sembra un Charagmus intermedius. Fronte fra gli occhi appiattita o leggermente concava - intermedius Fronte fra gli occhi leggermente ma distintamente convessa - variegatus Ciao Giuseppe |
Autore: | checcapitipiti [ 12/11/2015, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae da identificare |
Grazie ciao Paolo ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |