Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=69025 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Marco73 [ 21/06/2016, 22:30 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae: Otiorhynchus ? | |||||
ho investito 14 euro potenziando il mio apparato fotografico ![]() e poi sono tornato a cercarlo dove l'avevo lasciato, per fare altre foto e rendere meglio l'idea...
|
Autore: | Marco73 [ 27/06/2016, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae: Otiorhynchus ? |
credo sia un oziorrinco; mi aiutate ad identificarlo ? ![]() grazie |
Autore: | FORBIX [ 28/06/2016, 8:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae: Otiorhynchus ? |
Non riesco a capire! "Al volo" avrei detto Otiorhynchus sulcatus (Fabricius, 1775)....ma qualcosa non mi torna! Mi piacerebbe conoscere il parere di qualche altro utente. ![]() |
Autore: | Marco73 [ 28/06/2016, 8:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae: Otiorhynchus ? |
Intanto grazie ![]() io pensavo al meridionalis Gyllenhal, 1834 ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 28/06/2016, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae: Otiorhynchus ? |
L'aspetto è da: Otiorhynchus (Nehrodistus) armatus Boheman, 1843 Ciao Giuseppe |
Autore: | Marco73 [ 07/07/2016, 12:24 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae: Otiorhynchus ? | ||||
Grazie Giuseppe, una domanda da ignorante (molto ignorante ![]() La domanda è: può essere valida come ipotesi ? o è un altro insetto ? Forse dovrei aprire un altro post, ma ne approfitto qui perché credo (ma potrei benissimo sbagliare) che sia la stessa specie... Ti faccio degli esempi per farmi capire (l'ho messo nel contenitore della lentina per fare le foto col cell):
|
Autore: | Julodis [ 07/07/2016, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae: Otiorhynchus ? |
No, è solo sporco. Dovrebbe essere la stessa specie dell'altro, che per quel poco che so di Curculionidae (ovvero quasi niente), anche a me sembra Otiorhynchus armatus o molto vicino. PS - mica male la foto fatta col cellulare. Le seguenti, con l'aggiuntivo ottico, sono venute peggio perché aumentando l'ingrandimento è più facile che vengano mosse o sfocate (e poi bisogna vedere la qualità della lente aggiuntiva). |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |