Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 8:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Ergiferanus) tener Stierlin, 1861 - Curculionidae

11.VIII.2016 - ITALIA - Piemonte - TO, Valle dell'Orco - Ceresole Reale - Lago Serrù


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/08/2016, 7:58 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao

Credo sia un piccolo Otiorhynchus
Catturato assieme al Dichotrachelus precedentemente postato, sotto il medesimo sasso
Lunghezza = 6,5mm rostro compreso

Grazie per l'aiuto e buona Domenica :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 4.jpg



A 5.jpg



A 8.jpg



A 1.jpg



A 2.jpg



A 6.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae da identificare
MessaggioInviato: 14/08/2016, 11:19 
 

Iscritto il: 25/01/2012, 21:39
Messaggi: 496
Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
goodmorning,
Another difficult species ...
My impression is, that it belongs to the subgenus Ergiferanus.
Subgenus with relatively few species, usually at high altitudes, which extending over a large part of Europe (also in Italy and Greece).
But these two countries, have neither 1 common species among them !!!
Probably this is Otiorhynchus (Ergiferanus) tener Stierlin, 1861.
But, let us hear the opinion of the Italian specialists.

Ciao from Athens, :hi: :hi:
George


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae da identificare
MessaggioInviato: 14/08/2016, 18:11 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Thanks George

Today again I was out to look for bugs at high altitude but ...... don't worry ...... did not find any Curculionidae :gh: :gh: :gh:
Just Orinocarabus and Cychrus

Thanks agian and have a nice evening :hi: :hi: :hi:

Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae da identificare
MessaggioInviato: 15/08/2016, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ciao Paolo,
George potrebbe avere ragione :ok:, ma bisogna prima escludere che si tratti di Mierginus, un sottogenere molto vicino a Ergiferanus. ;) ;)
Se così fosse, si tratterebbe di una bestiola davvero "bellina", ovvero Otiorhynchus (Mierginus) auricapillus Germar, 1824, che non ho mai visto....neanche di sfuggita!! :p :p :p
I due sottogeneri sono piuttosto simili e per discriminarli, si devono poter bene osservare gli articoli del funicolo.
Prova a controllare i seguenti caratteri indicati in questa dicotomia di Magnano (1998):
*Antenna thin, funicular joint 2 longer than 1, 5-7 at least as long as wide. . .. ........(Mierginus)
**Antenna robust and shorter, funicular joint 2 hardly longer than 1. 5-7 rarely as long as wide
usually slightly transverse ..............................................................................(Ergiferanus)

....comunque, mi sembra di avere il tener in collezione, quindi, domani provvedo a confrontarlo ed, eventualmente fotografarlo. ;)
:hi: :hi:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 16/08/2016, 7:18 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Grazie infinite

Spero che queste foto possano essere utili
In base a quanto vedo al microscopio direi possa essere:
*Antenna thin, funicular joint 2 longer than 1, 5-7 at least as long as wide.........(Mierginus)

Grazie ancora e buona giornata :hi: :hi: :hi:

Paolo

A 12.jpg



A 10.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 16/08/2016, 12:38 
 

Iscritto il: 25/01/2012, 21:39
Messaggi: 496
Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
Just because the distinction between the subgenera Mierginus and Ergiferanus is so difficult, was added here another feature that may help, from Reitter ((in double parenthesis, is my note )):

*First segment of antennal club, conical or calyx-shaped ((with straight or concave
contour respectively)) ............................................................................................... (Mierginus)
**First segment of antennal club, cup-shaped ((with convex contour)) .........................(Ergiferanus)

:hi: :hi: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 16/08/2016, 17:56 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
Ciao

Following this new indications I would say:
**First segment of antennal club, cup-shaped ((with convex contour)) .........................(Ergiferanus)

It's really difficult :roll: :roll:

Thanks for the info :hi: :hi: :hi:

Paolo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Otiorhynchus sp. - Curculionidae
MessaggioInviato: 16/08/2016, 19:13 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie all'aiuto epistolare di Enzo Colonnelli :lov2: :lov2: , possiamo dire che, come aveva giustamente supposto George :ok: :ok: , si tratta di Otiorhynchus (Ergiferanus) tener Stierlin, 1861. Piuttosto rilevante e risolutivo è stato l'edeago che, come mi ricordava Enzo, nei Mierginus è "bifido"! :no1: :no1:
Caso risolto! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/08/2016, 19:23 
 

Iscritto il: 13/11/2011, 13:51
Messaggi: 960
Nome: Paolo Bigliani
GRAZIE a tutti

Buona serata :hi: :hi: :hi:

Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: