Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lixus (Compsolixus) albomarginatus (Boheman, 1842) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=72038 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 23/11/2016, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus sp. |
Ripropongo |
Autore: | wgliinsetti [ 21/12/2016, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus sp. |
Andando in giro per il web ho trovato che il Lixus paraplacticus ha la punta delle elitre più lunga e divaricata come in questo esemplare. Potrebbe essere lui o ci sono altre specie con questa caratteristica? |
Autore: | wgliinsetti [ 21/12/2016, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus sp. |
Ho trovato una chiave in francese proprio qui sul forum. Stando a quella dovrebbe essere Lixus (Compsolixus) albomarginatus (Boheman, 1842). Qualcuno riesce a confermare? |
Autore: | tala [ 04/02/2019, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Compsolixus) albomarginatus (Boheman, 1842) (cf.) - Curculionidae |
![]() |
Autore: | Mauro [ 05/02/2019, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus sp. |
wgliinsetti ha scritto: Ho trovato una chiave in francese proprio qui sul forum. Mi interesserebbe molto Roberto, ma non riesco a trovarla. Dov'è? |
Autore: | wgliinsetti [ 26/04/2019, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lixus (Compsolixus) albomarginatus (Boheman, 1842) (cf.) - Curculionidae |
Scusami ma mi ricollego ora dopo molto tempo. Purtroppo l'hanno levata ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |