Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Curculio glandium (Marsham, 1802) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=74002
Pagina 1 di 1

Autore:  Rothari [ 18/04/2017, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Curculio glandium (Marsham, 1802) - Curculionidae

Questo curculionide me lo sono trovato sui vestiti dopo una passeggiata nel Bosco del Lusignolo, è identificabile a partire da queste foto? Se serve ne posso fare altre al microscopio. È lungo 7,5 mm (rostro compreso).

IMG_9571.JPG

IMG_9572.JPG


Provo ad azzardare il genere: Curculio?
Grazie in anticipo!

Autore:  Rothari [ 19/04/2017, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare

Guardando le immagini presenti sul forum del genere Curculio, a me questo sembra C. nucum o C. betulae.
Il bosco vicino a cui l'ho trovato era principalmente composto da querce.

Autore:  FORBIX [ 20/04/2017, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare

:gun: :gun: Curculio glandium (Marsham, 1802).
:hi: :hi:

Autore:  Rothari [ 20/04/2017, 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio glandium (Marsham, 1802) - Curculionidae

Rothari ha scritto:
a me questo sembra C. nucum o C. betulae.

Non ne ho azzeccata neanche una!
Grazie mille!

Autore:  FORBIX [ 20/04/2017, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculio glandium (Marsham, 1802) - Curculionidae

Non riesco a vedere le setole lunghe ed "incrociate" sulla parte posteriore della sutura elitrale (carattere tipico del C.nucum) ed anche la clava antennale mi sembra più allungata e sottile di quella del nucum.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/