Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polydrusus (Leucodrusus) tibialis (Gyllenhal, 1834) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=74118
Pagina 1 di 1

Autore:  cennino [ 24/04/2017, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Polydrusus (Leucodrusus) tibialis (Gyllenhal, 1834) - Curculionidae

Ho provato ad arrangiarmi da solo ma non ci arrivo...
Phyllobius sp? :?
4mm
Grazie

Allegati:
2017-04-24-12_Fotor.jpg


Autore:  cennino [ 24/04/2017, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

aggiungo foto

Allegati:
IMG_3121_Fotor.jpg


Autore:  Andromeda [ 24/04/2017, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Ciao
sembra un Otiorhynchus singularis
ma potrei sbagliarmi

ciao

Stefano

Autore:  giuseppe55 [ 24/04/2017, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

cennino ha scritto:
Phyllobius sp?

Gli somiglia.
Si tratta di un genere non lontano.

Ciao
Giuseppe

Autore:  cennino [ 24/04/2017, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Grazie dei vostri pareri,Otiorhynchus però direi di no... :hi: :hi:

Autore:  FORBIX [ 25/04/2017, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

cennino ha scritto:
Grazie dei vostri pareri,Otiorhynchus però direi di no... :hi: :hi:

Come ti ha velatamente suggerito Giuseppe :lov2: ... prova con Polydrusus......

Autore:  cennino [ 26/04/2017, 7:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

Grazie Leonardo...avevo intuito che Giuaeppe mi avesse voluto dare una spintarella con la sua risposta,infatti dopo aver indagato tra i Phyllobiini sono passato ai Polydrusus ma sono ancora incerto tra P.cervinus e P.fulvicornis (anche se il mio esemplare non ha le antenne fulve) può essere uno di questi due? Ancora non ho trovato foto dei genitali per fare un confronto...
Oppure si tratta di un'altra specie?
Grazie ancora a tutti ciao :hi: :hi:

Autore:  FORBIX [ 26/04/2017, 8:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

:no: :no: :no:
Si tratta di un altro sottogenere....con pochissime specie in Italia. ;)

Autore:  cennino [ 26/04/2017, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

A forza di spintarelle ci sono arrivato...Polydrusus (Leucodrusus) tibialis...giusto?
Grazie mille per il vostro aiuto ciao :hi: :hi:

Autore:  krep [ 26/04/2017, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

My opinion - Polydrusus sp.

Autore:  FORBIX [ 26/04/2017, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae

cennino ha scritto:
A forza di spintarelle ci sono arrivato...Polydrusus (Leucodrusus) tibialis...giusto?

:ok: :ok: :ok: :ok:
;) ;) ;) ;) ;) ;)

Autore:  cennino [ 26/04/2017, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polydrusus (Leucodrusus) tibialis (Gyllenhal, 1834) - Curculionidae

:ok: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/