Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Datonychus urticae (Boheman, 1845) - Curculionidae Ceutorhynchinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=75441
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 17/06/2017, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Datonychus urticae (Boheman, 1845) - Curculionidae Ceutorhynchinae

E’ il primo esemplare di questo genere che trovo.
Per i confronti ho un solo esemplare di un’altra specie.
L’esemplare ha il pronoto arrotondato lateralmente.
Femori anteriori con piccolissimo dente.
Femori e tibie scuri.
Antenne inserite avanti la metà del rostro.

Dovrebbe essere una delle seguenti specie:
Thamiocolus signatus (Gyllenhal, 1837) (N, S)
Thamiocolus viduatus (Gyllenhal, 1837) (N, S)

Lunghezza: c.a. mm 3,5 s.r.
Thamiocolus 005 A.jpg



Laterale:
Thamiocolus 009 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Lymnastis [ 18/06/2017, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thamiocolus sp.

Il viduatus no, dovrebbe essere il signatus.

:hi: Alessandro

Autore:  giuseppe55 [ 19/06/2017, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thamiocolus sp.

Lymnastis ha scritto:
Il viduatus no, dovrebbe essere il signatus.

Alessandro

Ciao Alessandro,

grazie per il parere.
Il viduatus sembrava più simile, anche se il dente dei femori anteriori è più grande.
Il signatus mi convince poco.

In realtà, ha l'aspetto di un grosso Nedyus quadrimaculatus con il cestello delle tibie aperto, privo di dente laterale sul pronoto. :?

Controllo i caratteri distintivi tra le due specie.

Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 20/06/2017, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thamiocolus sp.

Ho controllato i caratteri.
Concordo che non si tratta del viduatus che ha anche le zampe rosse.
Anche il cestello apicale delle tibie non è così lungo come mi era sembrato inizialmente.
Forse non è neanche un Thamiocolus.

:? :?

Ciao
Giuseppe

Autore:  FORBIX [ 21/06/2017, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thamiocolus sp.

C'era qualche Stachis sp. nei dintorni??
La banda obliqua mi sembra piuttosto vicina al callo omerale.
A me sembra Datonychus urticae (Boheman, 1845)

Autore:  giuseppe55 [ 21/06/2017, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thamiocolus sp.

giuseppe55 ha scritto:
Forse non è neanche un Thamiocolus.

FORBIX ha scritto:
A me sembra Datonychus ...

Ecco perchè i caratteri non tornavano.
Avevo semplicemente sbagliato genere.
:ses

Fortunatamente c'è Leonardo.
:birra:

FORBIX ha scritto:
C'era qualche Stachis sp. nei dintorni??
La banda obliqua mi sembra piuttosto vicina al callo omerale.
A me sembra Datonychus urticae (Boheman, 1845)

Sì, raccolta su Stachis (o qualche cosa simile).

Comunque è una specie che non conoscevo direttamente.
Capisco anche perchè non l'avevo mai trovata.

...mi ostinavo a cercarla sull'ortica. :lol1:

Grazie a tutti.
Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 23/06/2017, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Datonychus urticae (Boheman, 1845) - Curculionidae Ceutorhynchinae

Ho sbagliato pianta.

Ho sbagliato specie.

Ho sbagliato genere.


giuseppe55 ha scritto:
Hymenoptera


Questo è un record. :hp:

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/