Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Scolytus sulcifrons Rey, 1883 - Curculionidae Scolytinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=77059 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 27/09/2017, 19:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Scolytus sulcifrons Rey, 1883 - Curculionidae Scolytinae |
Potrebbe essere una femmina di: Scolytus triarmatus (Eggers, 1912) Lunghezza: c.a. mm 5,5 Inferiore: Ciao Giuseppe |
Autore: | Herzog [ 28/09/2017, 14:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scolytus sp. |
Femmina di Scolytus sulcifrons Rey, 1883. i due granuletti centrali al margine dei ventriti sono caratteristici delle femmine di questa specie ![]() ![]() Enzo ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 28/09/2017, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scolytus sp. |
Herzog ha scritto: Femmina di Scolytus sulcifrons Rey, 1883. Grazie per la corretta determinazione. ![]() Herzog ha scritto: i due granuletti centrali al margine dei ventriti sono caratteristici delle femmine di questa specie Mi sono fermato al disegno nella Fauna de France, i due granuletti sono indicati per l'altra specie. ![]() Il carattere del "solco" delle setole della fronte mi avrebbe invece indirizzato alla specie corretta. Ciao Giuseppe |
Autore: | Herzog [ 28/09/2017, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scolytus sp. |
Esatto Giuseppe!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Enzo |
Autore: | giuseppe55 [ 28/09/2017, 19:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Scolytus sp. |
Herzog ha scritto: Esatto Giuseppe!!! Enzo Grazie. L'indicazione mi tornerĂ utile con i futuri esemplari. Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |