Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 6:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coniocleonus (Plagiographus) pelletii (Fairmaire, 1859) - Curculionidae

10.X.2017 - ITALIA - Lazio - RM, Maccarese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/10/2017, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Coniocleonus (Plagiographus) tabidus (Latreille, 1804) - Curculionidae

Dopo una mezz'oretta da questi, passata a gironzolare in una zona cespugliata di macchia bassa, rimasta quasi uguale negli ultimi 40 anni, senza trovare una sola traccia del mio bersaglio del giorno, il Coniocleonus tabidus segnalato pochi giorni fa da Giuseppe Pace in questa discussione, noto uno strano foro nel terreno sabbioso, alla base di un piccolo arbusto di cisto striminzito e mezzo secco. Smuovo col dito qualche detrito per osservare meglio e capire cosa possa aver scavato quel foro, e cosa ti vedo ad un paio di cm dal mio dito? :)

Maccarese_10-10-2017_TG4_016.JPG



Maccarese_10-10-2017_TG4_022.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/10/2017, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:ok:
Dove si sviluppa? Su cisto?

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/10/2017, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non ne ho idea. Mi pare di aver capito che sia in qualche modo legato al lentisco, ma bisogna chiedere ai curculionidari.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2017, 9:11 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ancora uno!! Dopo quello di Giuseppe. Ma che meraviglia!! :o :shock:
Esemplare freschissimo con il suo colore naturale, che purtroppo è molto difficile da mantenere una volta catturato!
Si, la specie, per quel che mi risulta è proprio legata al Cisto.
In particolare credo che prediliga il "Cisto Marino" (Cistus monspeliensis L., 1753), ma non credo si conosca a fondo la sua biologia. Verosimilmente, la larva potrebbe svilupparsi nelle radici di questa pianta! :roll: :roll: :?

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2017, 18:21 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Julodis ha scritto:
senza trovare una sola traccia del mio bersaglio del giorno, il Coniocleonus tabidus


Bravo. :ok:

Non era difficile.
Bastava cercare anche a terra. :lol1:


FORBIX ha scritto:
Si, la specie, per quel che mi risulta è proprio legata al Cisto.
In particolare credo che prediliga il "Cisto Marino" (Cistus monspeliensis L., 1753), ma non credo si conosca a fondo la sua biologia. Verosimilmente, la larva potrebbe svilupparsi nelle radici di questa pianta!

Enzo mi disse che l'adulto "rosicchia" la base della pianta.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/10/2017, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
giuseppe55 ha scritto:
Non era difficile.
Bastava cercare anche a terra. :lol1:

Non gli credete! Se non si muove, è praticamente invisibile! Dalle foto non sembrerebbe, ma si era spostato al pulito (quando decide di muoversi, è veloce. Il tempo di accendere la fotocamera, e già aveva fatto un paio di metri).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: