Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Adosomus roridus (Pallas, 1781) - Curculionidae Lixinae Cleonini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=78782 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | fdany [ 17/02/2018, 22:44 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Adosomus roridus (Pallas, 1781) - Curculionidae Lixinae Cleonini | ||
Ciao a tutti, ecco a voi una bellissima coppia di curculionidae! Rispettivamente 16 e 18mm rostro compreso Li ho trovati su una pianta erbacea durante una passeggiata in un campo e sono rimaso affascinato dai loro colori. Confrontando con questo post vedo che luogo, periodo e dimensioni coincidono (oltre all'aspetto ovviamente)... chiedo comunque conferma di un'esperto sulla determinazione. Grazie mille in anticipo! Daniele
|
Autore: | Apoderus [ 18/02/2018, 13:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Adosomus roridus (Pallas, 1781) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
Non sono uno specialista di Curculionidae ma credo proprio sia lui. Interessante che le due osservazioni presenti nel forum siano entrambe tra il territorio veronese e quello vicentino. Nella stessa zona l'ho raccolto anch'io. Qualcuno ha informazioni sulla sua distribuzione in italia? Qui notizie sulla sua biologia. ![]() |
Autore: | entodevia [ 18/02/2018, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Adosomus roridus (Pallas, 1781) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
Bellissimi, in cima alla lista di quelli che voglio rubarti Dani! |
Autore: | FORBIX [ 19/02/2018, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Adosomus roridus (Pallas, 1781) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
Apoderus ha scritto: Qualcuno ha informazioni sulla sua distribuzione in italia? Abbazzi & Maggini, 2009: Piemonte - Veneto - Trentino Alto Adige - Friuli Venezia Giulia. Di più, non so dirti ![]() |
Autore: | Maw89 [ 19/02/2018, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Adosomus roridus (Pallas, 1781) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
FORBIX ha scritto: Apoderus ha scritto: Qualcuno ha informazioni sulla sua distribuzione in italia? Abbazzi & Maggini, 2009: Piemonte - Veneto - Trentino Alto Adige - Friuli Venezia Giulia. Di più, non so dirti ![]() Ciao, Io non lo ho mai trovato...ma un paio di esemplari bellunesi, se ci fosse, non mi dispiacerebbero...si sa qualcosa sulla biologia? Nel caso li trovassi poi li avresti pure tu:p |
Autore: | Apoderus [ 19/02/2018, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Adosomus roridus (Pallas, 1781) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
Maw89 ha scritto: si sa qualcosa sulla biologia? Apoderus ha scritto: Qui notizie sulla sua biologia. ![]() |
Autore: | fdany [ 19/02/2018, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Adosomus roridus (Pallas, 1781) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
Grazie mille ragazzi! Aspetto comunque conferma ufficiale sulla det. entodevia ha scritto: Bellissimi, in cima alla lista di quelli che voglio rubarti Dani! Aspetta e spera! E' una delle catture di cui vado più fiero! |
Autore: | Maw89 [ 19/02/2018, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Adosomus roridus (Pallas, 1781) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
Apoderus ha scritto: Maw89 ha scritto: si sa qualcosa sulla biologia? Apoderus ha scritto: Qui notizie sulla sua biologia. ![]() Sono rinco ![]() |
Autore: | Apoderus [ 19/02/2018, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Adosomus roridus (Pallas, 1781) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
La mia impressione è che anche da noi non sia affatto comune. In tanti anni non mi è mai capitato di raccoglierlo di persona; l'amico Francesco Rigobello me ne aveva regalata una coppia con i seguenti dati: "Monti Lessini vicentini. Nogarole. 20 VII 1989. leg. Rigobello". In seguito uno degli esemplari, se non sbaglio, l'ho passato a Fabio Talamelli che mi ha determinato i Lixinae. Poi, molto probabilmente, vale la regola comune a quasi tutti i curculionoidei: li trovi conoscendo la pianta ospite e cercando soprattutto quella. ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/02/2018, 7:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Adosomus roridus (Pallas, 1781) - Curculionidae Lixinae Cleonini |
fdany ha scritto: Grazie mille ragazzi! Aspetto comunque conferma ufficiale sulla det. Vai tranquillo. Ti è stato implicitamente confermato varie volte. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |