Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Gronops fasciatus Küster, 1851 (cfr.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=78865 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 24/02/2018, 17:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Marocco |
E' un Gronops ...e mi sembra un po' diverso dal solito lunatus. ![]() ![]() Fai un confronto con questa femmina della mia collezione. Prova a controllare se il primo articolo del funicolo è lungo quanto 2°-3°-4°-5° e 6° presi insieme, perchè dalle immagini, seppur bellissime, non ci riesco. Se è così allora dovrebbe essere il sottogenere Gronopidius e non escluderei che si possa trattare di Gronops fasciatus Küster, 1851. |
Autore: | Enoplium [ 24/02/2018, 19:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Marocco |
Grazie Leonardo! Sì, il primo articolo del funicolo è lungo quanto 2°-3°-4°-5° e 6° presi insieme. Gli articoli antennali non sono purtroppo stati ben stesi in maniera rettilinea e di fatto formano una curva. Da quanto vedo in Internet sembra che la specie presenti una certa variabilità: http://jcringenbach.free.fr/website/bee ... iatus.html http://www.bio.bsu.by/proceedings/artic ... 68-373.pdf Probabilmente come in Gronops lunatus vi è un notevole dimorfismo sessuale. Come ho scritto l'ho trovato sotto un sasso di origine vulcanica (colore nero pece e caldissimo, perché era verso mezzogiorno) e sottostante terreno strasecco e durissimo. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 25/02/2018, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Marocco |
Enoplium ha scritto: Come ho scritto l'ho trovato sotto un sasso di origine vulcanica (colore nero pece e caldissimo, perché era verso mezzogiorno) e sottostante terreno strasecco e durissimo. ![]() Sono animali con una resistenza incredibile e che amano proprio gli ambienti estremamente aridi! Taxo come Gronops fasciatus Küster, 1851 (cfr.) , che, al momento mi sembra tra ipotesi più plausibili. Purtroppo non posso fare confronti diretti, perché non ho la specie in collezione. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |