Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cionus hortulanus (Geoffroy 1785) - Curculioninae Cionini - (PA) Sicilia http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=7911 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 03/06/2010, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Cionus hortulanus (Geoffroy 1785) - Curculioninae Cionini - (PA) Sicilia |
Una strana coppia di Curculionidi.... Piccolissimi e strani che copulavano sopra una pianta di Verbascum... Qualcuno sa chi siano ![]() Dintorni stazione Montemaggiore Belsito (PA). 3 Giugno 2010 |
Autore: | krep [ 03/06/2010, 20:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una strana coppia di Curculionidi.... |
This weevils belong to genus Cionus (Curculioninae, Cionini) ![]() |
Autore: | carabus [ 03/06/2010, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una strana coppia di Curculionidi.... |
In effetti guardando bene l'illustrazione a pag. 173 di Coleotteri di Sicilia sembrerebbe il Cionus hortulanus. Corrisponde anche la pianta nutrice, ma ci sono ben 6 Cionus segnalati in Sicilia...... |
Autore: | Julodis [ 03/06/2010, 22:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Una strana coppia di Curculionidi.... |
carabus ha scritto: In effetti guardando bene l'illustrazione a pag. 173 di Coleotteri di Sicilia sembrerebbe il Cionus hortulanus. Corrisponde anche la pianta nutrice, ma ci sono ben 6 Cionus segnalati in Sicilia...... .... che sembrano tutti uguali! |
Autore: | Marialuisa Dal Cortivo [ 26/08/2010, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cionus sp. - Curculioninae Cionini - (PA) Sicilia |
Ciao, è Cionus hortulanus. Si distingue bene soprattutto la femmina, perchè ha il rostro che si assottiglia verso l'estremità e dopo l'inserzione antennale è glabro e pressochè liscio. Ciao, Marialuisa. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |