Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 20:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Paracryphiphorus) alutaceus (Germar, 1817) - Curculionidae

12.V.2018 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Carso triestino - Grozzana 500m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/05/2018, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
Non ricordo di aver mai raccolto prima questa specie, si riesce ad identificarla?
prato carsico a sfalcio.
immagino siano m e f con dimensione 11 e 13 mm
Grazie Lucio
curcu groz 002.JPG

curcu groz 011.JPG


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: curculionide da det.
MessaggioInviato: 19/05/2018, 8:16 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Ci provo:
Otiorhynchus alutaceus, probabilmente la sottospecie nominale

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: curculionide da det.
MessaggioInviato: 19/05/2018, 15:27 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
Apoderus ha scritto:
Ci provo:
Otiorhynchus alutaceus, probabilmente la sottospecie nominale

:hi:


Si Grazie, è certamente corretta la tua determinazione.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: