Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ambrosiodmus rubricollis (Eichhoff, 1875) - Curculionidae Scolytinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=81538
Pagina 1 di 1

Autore:  davidevallotto.it [ 17/08/2018, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Ambrosiodmus rubricollis (Eichhoff, 1875) - Curculionidae Scolytinae

Chiedo conferma. Vorrei inoltre delucidazioni riguardo la chiave di Faune De France che allego qui sotto perchè non mi è chiara e mi ha fatto impazzire per due giorni... GRAZIE A TUTTI!!!

Faune de France vol.50 pag 156 punto 6:
6. Moitié antérieure du pronotum ornée de rangées de spicules trans-
verses, écrasées, disposées en rangées concentriques et parallèles entre
elles jusqu'au disque où elles font place à une ponctuation englobant
toute la zone basilaire du pronotum sans zone de transition, à gra-
nulation ponctiforme (fig. 211, 212, 218,219, 235) . . . . . . . 7.
- Pronotum orné de granulation ou spiculation différentes, ou entiè-
rement garni de petits granules ponctiformes disposés sans ordre
défini sur la totalité (fig. 169,170,178,184) ou une partie (fig. 186)
de sa surface (Dryocoelinina) ou spiculé concentriquement dans son
tiers antérieur. Dans ce dernier cas (Taphrorychinina) la zone spi-
culeuse fait place sur le disque à une zone granuleuse ponctiforme,
intermédiaire, rejet.ant la ponctuation dans la zone basilaire du
pronotum (fig. 187). . . . . . . . . . . . . (p. 175) Dryocoetina

Allegati:
IMG_16601.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 17/08/2018, 17:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ambrosiodmus rubricollis (Eichhoff, 1875) - Scolytinae

davidevallotto.it ha scritto:
Ambrosiodmus rubricollis (Eichhoff, 1875) - Scolytinae

E' una specie "aliena" segnalata come nuova per l'Italia (Veneto - Padova)
Non la conosco direttamente ma latua determinazione mi sembra corretta.

Quanto ai caratteri della Fauna de France sono riferiti alle ornamentazioni del pronoto.
Non penso però che con la Fauna de France si riesca a giungere al genere del tuo esemplare.
Forse neanche alla tribù perchè i nostri Xyleborini hanno il pronoto nella metà basale senza "spicules".
Il tuo esemplare ha invece tutto il pronoto con "spicules" (come i nostri Trypodendron).

Ciao
Giuseppe

Autore:  davidevallotto.it [ 17/08/2018, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ambrosiodmus rubricollis (Eichhoff, 1875) - Scolytinae

Grazie mille. Esatto, hai colto in pieno il problema.
Pronoto come i nostri Trypodendron ma l'occhio non è diviso a metà...chiavi troppo vecchie...

Autore:  giuseppe55 [ 20/08/2018, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ambrosiodmus rubricollis (Eichhoff, 1875) - Scolytinae

davidevallotto.it ha scritto:
Pronoto come i nostri Trypodendron ma l'occhio non è diviso a metà...

Anche la tribù è diversa.

davidevallotto.it ha scritto:
chiavi troppo vecchie...

Sono chiavi semplificate e, penso, siano stati utilizzati solo i caratteri utili all'identificazione di tribù, generi e specie della fauna di Francia.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/