Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Echinodera settefratelliensis Stüben, 2005 (cf.) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=82131
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 22/09/2018, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Echinodera settefratelliensis Stüben, 2005 (cf.) - Curculionidae

Esemplare lungo 2.4 mm (senza rostro), raccolto al vaglio in lecceta:

DSCN3826.JPG


DSCN3822.JPG


DSCN3824.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 23/09/2018, 15:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae Cryptorhynchinae da id.

Echinodera sp.

Da confrontare con:
Echinodera (Echinodera) nuraghia Stüben, 2009
Echinodera (Echinodera) peragalloi (Chevrolat, 1863);
Echinodera (Echinodera) settefratelliensis Stüben, 2005.

Conosco direttamente solo Echinodera peragalloi ma il tuo esemplare non mi sembra corrispondere molto.

La prima foto più "a fuoco" aiuterebbe.
Forma, lunghezza ed inclinazione delle setole erette di pronoto ed elitre sono importanti caratteri.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Fumea crassiorella [ 23/09/2018, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae Cryptorhynchinae da id.

Ciao Giuseppe, intanto grazie. La mia attrezzatura fotografica non mi permette foto leggibili con esemplari così piccoli. Non so se quelle seguenti possano servire:

IMG_20180923_165819-1024x801.jpg


IMG_20180923_165806-967x1024.jpg


Autore:  giuseppe55 [ 24/09/2018, 18:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae Cryptorhynchinae da id.

Fumea crassiorella ha scritto:
La mia attrezzatura fotografica non mi permette foto leggibili con esemplari così piccoli. Non so se quelle seguenti possano servire:


Grazie per le nuove foto che sicuramente servono.

Le squamette erette mi erano sembrate più lunghe e sottili.
Ciò avrebbe escluso tutte e tre specie indicate.
Non riesco però ad andare oltre Echinodera (Echinodera) sp.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Fumea crassiorella [ 26/09/2018, 10:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae Cryptorhynchinae da id.

Ciao Giuseppe, ho controllato le descrizioni originali e le immagini su http://www.curci.de. Il confronto più diretto sembra quello con E. settefratelliensis.

:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 26/09/2018, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Echinodera settefratelliensis Stüben, 2005 (cf.) - Curculionidae

Fumea crassiorella ha scritto:
Ciao Giuseppe, ho controllato le descrizioni originali e le immagini su http://www.curci.de. Il confronto più diretto sembra quello con E. settefratelliensis.

Anche io ho controllato le descrizioni originali e le immagini.
Sì, il confronto è tra E. settefratelliensis ed E. peragalloi ma il dubbio tra le due specie mi rimane.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/