Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dysopirhinus costatus Marshall,1915 (cf.) - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=82272
Pagina 1 di 1

Autore:  Mattia D'Amato [ 01/10/2018, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Dysopirhinus costatus Marshall,1915 (cf.) - Curculionidae

Buonasera a tutti, su questo invece non so niente se non che si tratta di un curco. Qualcuno ne sa di più?
Lunghezza 18 mm escluso il rostro.
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:

Allegati:
IMG_5035.JPG

IMG_5033.JPG

IMG_5031.JPG


Autore:  f.izzillo [ 01/10/2018, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare.

Gli hai sparato? :lol1:

Autore:  Carlo A. [ 01/10/2018, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare.

Ciao Mattia,
con la determinazione non posso aiutarti, per quella aspetta Lorenzo :ok: :ok: , però la località esatta dovrebbe essere Hiyewini village, Aseki subdistrict, Morobe prov.

Autore:  Mattia D'Amato [ 01/10/2018, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare.

f.izzillo ha scritto:
Gli hai sparato? :lol1:

No, non ancora :gh: se ti riferisci alla zampa si è staccata da sola e la riattacco il prima possibile.
Carlo A. ha scritto:
Ciao Mattia,
con la determinazione non posso aiutarti, per quella aspetta Lorenzo :ok: :ok: , però la località esatta dovrebbe essere Hiyewini village, Aseki subdistrict, Morobe prov.

Grazie mille Carlo, il cartellino era mezzo scambiato e l'inchiostro in alcune parti scomparso. Ho faticato per capire anche la provincia :lol:
Mattia :hi: :hi:

Autore:  f.izzillo [ 01/10/2018, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare.

Cita:
No, non ancora :gh: se ti riferisci alla zampa si è staccata da sola e la riattacco il prima possibile.

Mi riferisco in generale a "tutta" la preparazione...

Autore:  Mattia D'Amato [ 01/10/2018, 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare.

Preparazione? Quale preparazione? L'ho solamente sistemato temporaneamente per le foto, la preparazione la posticipo un poco.
Mattia :hi: :hi:

Autore:  cennino [ 01/10/2018, 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare.

Grazie Carlo Arrigo per la fiducia ma la vedo dura ,sono troppi da quelle parti...Comunque Mattia se ti interessa determinare questa bellissima bestia prova a leggere la descrizione di Dysopirhinus costatus Marshall,1915
https://www.biodiversitylibrary.org/pag ... 2/mode/1up
non dico che è lui ma ci somiglia molto...specialmente il rostro molto particolare :hi:

Autore:  Mattia D'Amato [ 02/10/2018, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare.

Ciao Lorenzo, ma da dove le tiri fuori tutte queste descrizioni quando servono e dove servono? Ho verificato e sembra lui, c'è solo qualcosa che non torna con le elitre anche perché a volte non capisco cosa chiede ma il resto coincide. Oggi faccio altre foto e magari controlli tu, ma quasi certamente è lui. Concordo sulla bellezza, spero di trovarne altri alla prossima entomodena.
Grazie mille,
Mattia :hi: :hi:

Autore:  cennino [ 02/10/2018, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare.

Ciao Mattia,io invece penso che quasi sicuramente la specie non sia giusta,ma il genere si,anche se secondo me la certezza non la avremo mai senza vedere il tipo.
Stasera per mp ti scrivo il mio sistema abbastanza scientifico per determinare o cercare di determinare i curculionidae.
Si ,delle foto delle elitre farebbero comodo ma anche qualcosa di più chiaro per quanto riguarda la parte ventrale. C'è unaltra specie descrtta da Lea che é ancora piu simile ma é australiana....fai le foto poi vediamo l :hi:

Autore:  Mattia D'Amato [ 02/10/2018, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare.

Ciao Lorenzo, ecco le foto che ti avevo promesso, se ne servono altre cerco di provvedere il prima possibile. Intanto io cerco di fare un mega collage, si sta distruggendo ancora di più, è normale che sia così rigido?
Mattia :hi: :hi:

Allegati:
IMG_5048.JPG

IMG_5046.JPG

IMG_5044.JPG

IMG_5043.JPG

IMG_5042.JPG

IMG_5039.JPG

IMG_5038.JPG

IMG_5037.JPG


Autore:  cennino [ 02/10/2018, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare.

Ciao,dopo le ultime foto anche io penso sia Dysopirhinus costatus,sembra che la descrizione torni tutta,in effetti le elitre sono difficili da seguire. Magari arrivano altri pareri. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/