Autore |
Messaggio |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 02/10/2018, 19:38 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Buonasera a tutti, mi scuso innanzitutto per l'insetto ancora in bustina ma purtroppo al momento non posso permettermi altri insetti vaganti in giro col rischio di rotture perchè tutti i pezzi di polistirolo sono occupati. Appena posso metterò delle foto decenti e dell'insetto preparato. Detto questo non ho altro da aggiungere se non che questo è un Curculionidae che mi ha colpito da subito per il suo disegno. Lunghezza 16 mm. Grazie in anticipo, Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
Carlo A.
|
Inviato: 02/10/2018, 21:13 |
|
Iscritto il: 06/11/2011, 23:59 Messaggi: 1134 Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
|
Mattia ma che tecnica usi per ammorbidirli?
_________________ Carlo Arrigo
"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti" Alfred Russel Wallace
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 02/10/2018, 21:34 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Ciao Carlo, dipende. Di solito preferisco lasciarli 4-5 giorni in camera umida con acqua-acetone, ma ultimamente ho sempre meno tempo causa scuola e quindi butto tutto in acqua bollente per 5-10 minuti, poi dopo asciugo l'insetto, lo preparo e lo lascio seccare per 1-2 settimane. Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 02/10/2018, 23:04 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 02/10/2018, 23:07 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Mattia D'Amato ha scritto: ... butto tutto in acqua bollente per 5-10 minuti... se ancora vuoi usare questo modo atenzione a piccoli coleotteri si puo capitare che gli occhi esplodano. 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 02/10/2018, 23:15 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Grazie per il consiglio Cosmin, questa cosa non la immaginavo proprio, sarò più cauto in futuro con gli insetti sotto al centimetro  . Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 03/10/2018, 7:10 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Mattia D'Amato ha scritto: Grazie per il consiglio Cosmin, questa cosa non la immaginavo proprio, sarò più cauto in futuro con gli insetti sotto al centimetro  . Mattia  questo capita specialmente con specie cche hano ochi grandi (a me con Agrilus/ Anthaxia). Se mi ricordo bene Julodis (Maurizia) ha scrito qualcosa in pasato su questo. 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 03/10/2018, 8:14 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
cosmln ha scritto: vai e compra quel liquido per pulire le finestre tipo AJAX (con ammonia) ... anche se dimentichi tutto li per mesi non che nessun problema  Cosmin, fammi capire: l'Ajax serve per ammorbidire gli insetti, o solo per conservarli una volta ammorbiditi? Come procedi? E' simile a questo?
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
cosmln
|
Inviato: 03/10/2018, 9:26 |
|
Iscritto il: 26/03/2010, 14:55 Messaggi: 5932 Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
|
Maurizio Bollino ha scritto: cosmln ha scritto: vai e compra quel liquido per pulire le finestre tipo AJAX (con ammonia) ... anche se dimentichi tutto li per mesi non che nessun problema  Cosmin, fammi capire: l'Ajax serve per ammorbidire gli insetti, o solo per conservarli una volta ammorbiditi? Come procedi? E' simile a questo? Si ammordire (anche lepidotteri) e conservarli (non e una problema c==che non li prepari oggi domani, o in una settimana) ... e buono anche in campo se stai molto tempo per evitare che si forma mufa (non per lepidotteri). Per lepidotteri ho una scatola di plastica con un strato di tovaglioli e faccio un po di puff con mio Ajax (ho montato su quello tipo spray) e li posto lepidotteri (non ho mai avuto problemi di mufa cosi). Colleoteri se sono in bustina faccio un taglio in plastico di bustina ... 2-3 puff e butto la bustina in un sacchetto di plastica tipo ziplock e dimentico di loro per 2-3-4-5 giorni (quando ho tempo/voglia) e poi li preparo. 
_________________ Cosmin-Ovidiu Manci ********************** cosmln's place - my blogjust insectsDragonflies of Romania
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 03/10/2018, 11:08 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
cosmln ha scritto: Maurizio Bollino ha scritto: cosmln ha scritto: vai e compra quel liquido per pulire le finestre tipo AJAX (con ammonia) ... anche se dimentichi tutto li per mesi non che nessun problema  Cosmin, fammi capire: l'Ajax serve per ammorbidire gli insetti, o solo per conservarli una volta ammorbiditi? Come procedi? E' simile a questo? Si ammordire (anche lepidotteri) e conservarli (non e una problema c==che non li prepari oggi domani, o in una settimana) ... e buono anche in campo se stai molto tempo per evitare che si forma mufa (non per lepidotteri). Per lepidotteri ho una scatola di plastica con un strato di tovaglioli e faccio un po di puff con mio Ajax (ho montato su quello tipo spray) e li posto lepidotteri (non ho mai avuto problemi di mufa cosi). Colleoteri se sono in bustina faccio un taglio in plastico di bustina ... 2-3 puff e butto la bustina in un sacchetto di plastica tipo ziplock e dimentico di loro per 2-3-4-5 giorni (quando ho tempo/voglia) e poi li preparo.  Molto interessante! Ci provo subito, perchè credo che mia moglie lo usi
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 03/10/2018, 11:40 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Mattia D'Amato ha scritto: Ciao Carlo, dipende. Di solito preferisco lasciarli 4-5 giorni in camera umida con acqua-acetone, ma ultimamente ho sempre meno tempo causa scuola e quindi butto tutto in acqua bollente per 5-10 minuti, poi dopo asciugo l'insetto, lo preparo e lo lascio seccare per 1-2 settimane. Mattia  Non farlo con i Buprestidi! VIrano la colorazione o, nella migliore delle ipotesi, si opacizzano.
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 03/10/2018, 12:15 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Ciao Francesco, grazie mille per il consiglio, proprio oggi avevo intenzione di ammorbidire una Sternocera con questo metodo e penso non sarebbe andata bene. Camera umida sia, oggi preparo qualcos'altro  . Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 04/10/2018, 23:04 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Può essere un Entiminae? Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
Chalybion
|
Inviato: 05/10/2018, 20:02 |
|
Iscritto il: 08/12/2013, 1:52 Messaggi: 7276 Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
|
Per ammorbidire grossi coleotteri o lepidotteri secchi (sfingidi), dopo qualche giorno in camera umida con antimuffa (paradicloro o etere acetico) faccio iniezioni di acqua e ammoniaca commerciale , in rapporto 3:1 o più, nelle cavità del corpo e rimetto in camera umida per uno-due giorni: in genere basta per stenderli. Per quelli piccoli, acqua e ammoniaca con cui imbevo il materiale della camera umida. Giorgio. 
|
|
Top |
|
 |
Mattia D'Amato
|
Inviato: 14/10/2018, 19:47 |
|
Iscritto il: 27/04/2017, 18:29 Messaggi: 1141 Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
|
Provo a riportare su, magari agli esperti è sfuggito. Mattia 
_________________ MATTIA
Non andartene docile in quella buona notte, i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno infuria, infuria! Contro il morire della luce! Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
|
|
Top |
|
 |
|