Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 7:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pteleobius vittatus (Fabricius, 1792) (cf.) - Curculionidae Scolytinae

26.X.2018 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Ronchi dei Legionari


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/10/2018, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5078
Nome: Lucio Morin
nel titolo non ho voluto espormi troppo ma questo mi sembra un Anthribidae , ciò che mi lascia perplesso sono le antenne.... :? presumibilmente portato in casa insieme alla legna da ardere e trovato che camminava sul muro.
Dim:2,3-2,5 mm Foto pessima ma spero si possa id.
Grazie
Ciao Lucio
col 1 011.JPG


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det.
MessaggioInviato: 27/10/2018, 19:36 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Curculionidae Scolytinae:
Pteleobius sp.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det.
MessaggioInviato: 27/10/2018, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5078
Nome: Lucio Morin
giuseppe55 ha scritto:
Curculionidae Scolytinae:
Pteleobius sp.

Ciao
Giuseppe


Giusto :no1: dovevo prestare più attenzione.
Grazie
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det.
MessaggioInviato: 27/10/2018, 20:13 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5078
Nome: Lucio Morin
Guardando in giro penso potrebbe essere il P. vittatus magari cfr.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det.
MessaggioInviato: 30/10/2018, 9:25 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Ciao Lucio

direi che quasi certamente si tratta di Pteleobius vittatus; dato però che non si vedono bene alcuni particolari per determinarlo lascerei "cfr."

Enzo :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da det.
MessaggioInviato: 30/10/2018, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5078
Nome: Lucio Morin
Grazie Enzo.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: