Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 5:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ceutorhynchus pallidactylus (Marsham, 1802) - Curculionidae

28.X.2018 - ITALIA - Campania - SA, Cava de' Tirreni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/10/2018, 19:28 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Buonasera a tutti, anche questo ha trovato lui a me, precisamente trovato sulla tenda di casa mia. Credo sia un Nanophyidae ma non ne sono sicuro.
Lunghezza 4 mm senza rostro, 5 mm con.
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:


IMG_5178.JPG

IMG_5168.JPG

IMG_5164.JPG


_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nanophyidae?
MessaggioInviato: 29/10/2018, 20:47 
Avatar utente

Iscritto il: 21/04/2015, 21:43
Messaggi: 413
Località: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
Ciao Mattia,sinceramente non sono sicuro ma sembra un Ceutorhynchus pallidactylus,o almeno non è un Nanophyinae...credo.
Aspettiamo altri pareri... :hi:

_________________
Lorenzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nanophyidae?
MessaggioInviato: 29/10/2018, 21:43 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
Ciao Lorenzo, se servono altre foto dimmelo, provvedo a farle il prima possibile.
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nanophyidae?
MessaggioInviato: 29/10/2018, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 21/04/2015, 21:43
Messaggi: 413
Località: Firenze
Nome: Lorenzo Pancini
Per chi conosce questi curculionidi le tue foto dovrebbero essere più che sufficienti... :hi:

_________________
Lorenzo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nanophyidae?
MessaggioInviato: 30/10/2018, 14:57 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
cennino ha scritto:
Ciao Mattia,sinceramente non sono sicuro ma sembra un Ceutorhynchus pallidactylus,o almeno non è un Nanophyinae...credo.
Aspettiamo altri pareri... :hi:

:ok: :ok:
Proprio un Curculionidae....del Cavolo!!! :lol: :lol: :lol:

Ceutorhynchus pallidactylus (Marsham, 1802)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nanophyidae?
MessaggioInviato: 30/10/2018, 16:13 
 

Iscritto il: 27/04/2017, 18:29
Messaggi: 1141
Località: Cava de' Tirreni (SA)/ Roma
Nome: Mattia Francesco D'Amato
FORBIX ha scritto:
Proprio un Curculionidae....del Cavolo!!!

Bhè, almeno è una nuova specie per la mia raccolta :gh:
Grazie mille per la determinazione Leonardo e Lorenzo :)
Mattia :hi: :hi:

_________________
MATTIA

Non andartene docile in quella buona notte,
i vecchi dovrebbero bruciare e delirare al serrarsi del giorno
infuria, infuria! Contro il morire della luce!
Dylan Thomas, Non andartene docile in quella buona notte (Maggio 1951)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: