Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Achradidius syriacus (Boheman, 1843) (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=82747 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 02/11/2018, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Achradidius syriacus (Boheman, 1843) (cf.) - Curculionidae |
Girovagando di notte su un retrospiaggia di Rodi (o su ciò che ne restava fra un mucchio di immondizie e l'altro) ho trovato questi curculionidi dall'aspetto piuttosto caratteristico. Stavano su un cespuglio di Vitex. Dimensioni intorno agli 8-10 mm. Qualcuno azzarda un'identificazione? |
Autore: | Mattia D'Amato [ 02/11/2018, 21:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Rodi |
Sitona sp. ![]() Mattia ![]() ![]() |
Autore: | cennino [ 02/11/2018, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Rodi |
Sitona no...non arrivano ad 8-10mm,e poi è un genere molto diverso...Mattia confronta con i Sitona presenti sul forum!! Secondo me è appartenente alla tribù Brachyderini,il primo genere che andrei ad indagare è Strophomorphus,ma è solo un'idea... ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 02/11/2018, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Rodi |
Ciao Lorenzo, personalmente non ho mai visto una Sitona dal vivo. Dalle foto sul forum le antenne non quadravano in quanto più corte di questo esemplare, ma non ci ho dato peso in quanto non conosco questo genere. Inoltre la mia era solo un'ipotesi, non conosco la fauna italiana, figuriamoci quella greca! ![]() ![]() Mattia ![]() ![]() |
Autore: | cennino [ 02/11/2018, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Rodi |
Scusa Mattia,non volevo offenderti tanto meno fare il maestrino. Apprezzo il tuo spirito di partecipazione. ![]() ![]() |
Autore: | Mattia D'Amato [ 02/11/2018, 23:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Rodi |
Ciao Lorenzo, non mi sono offeso, anzi ogni occasione è buona per imparare qualcosa di nuovo. Ripeto che non conosco la fauna italiana e che non posso pretendere di sapere tutto, sopratutto a questa età, ma piano piano spero di imparare, soprattutto grazie a voi ![]() Mattia ![]() ![]() |
Autore: | strepens [ 03/11/2018, 21:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Rodi |
Hello Marco !!! Achradidius syriacus (Boheman, 1843), according to my sense. There was a work in the past on the Internet : [Pelletier J. (2003) Révision du Genre Achradidius Kiesenwetter, 1864 (Coleoptera, Curculionidae). Bulletin of Société Entomologique de France 108: 35-48. ], which I did not think then to print it and now I can not find it again. So now, unfortunately only from memory and after comparison with the specimens of the collection here. ![]() ![]() George |
Autore: | Glaphyrus [ 03/11/2018, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae Rodi |
Hi George, long time ![]() Thanks for your help ![]() For sure the appearance match that of Achradidius images that I can find on the web |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |