Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Aclees sp. gr. porosus - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=8287 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | madh [ 16/06/2010, 8:58 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Aclees sp. gr. porosus - Curculionidae | ||
dovrebbe essere lui giusto? 16 giu RM cassia
|
Autore: | Magdalis [ 16/06/2010, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aclees taiwanensis |
Si, è proprio lui. Anche a Roma questa specie si stà pian piano diffondendo in varie aree (ho esemplari dell'università e di villa Borghese). Hai per caso raccolto qualcosa? Roberto |
Autore: | FORBIX [ 16/06/2010, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aclees taiwanensis Kono, 1933 - Curculionidae - Lazio |
Conosco molto bene questa specie e la segnalai per la prima volta su NM qualche anno fa! Gomphus se lo ricorderà sicuramente! Da allora, nonostante abbia informato il Servizio Fitosanitario della Regione, fornendo loro numerosi campioni, non ho ancora avuto riscontro ai miei continui solleciti di monitorare la situazione qui sull'Isola d'Elba. All'epoca dei fatti, entrai in contatto con il Prof. Enzo Colonnelli e con il Prof. Meregalli, i quali, entrambi, mi confermarono che la specie non era ancora ben determinata. La corrispondenza è durata a lungo ed ho fornito ad entrambi gli entomologi citati, alcuni campioni. La situazione locale, isolana, non è affatto migliorata, anzi, per quello che ho potuto osservare, dal punto "zero" dove era stato raccolto il primo esemplare, attualmente le segnalazioni mi arrivano da Km di distanza......e le piante di Fico continuano irrimediabilmente a morire nel giro di una stagione (quelle più giovani) e di due/tre anni quelle più grandi! Per quanto io ne sappia, non sono certo che la specie sia quella! Se servono esemplari.....ve li posso mandare non a numero.....ma anche a peso!! Infatti all'Elba questa specie ha due generazioni!.... |
Autore: | FORBIX [ 16/06/2010, 16:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Aclees taiwanensis Kono, 1933 - Curculionidae - Lazio | ||
.........la testa ed il rostro!
|
Autore: | FORBIX [ 16/06/2010, 16:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Aclees taiwanensis Kono, 1933 - Curculionidae - Lazio | ||
.........la testa ed il rostro...frontale!
|
Autore: | FORBIX [ 16/06/2010, 16:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Aclees taiwanensis Kono, 1933 - Curculionidae - Lazio | ||
L'antenna!
|
Autore: | FORBIX [ 16/06/2010, 16:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Aclees taiwanensis Kono, 1933 - Curculionidae - Lazio | ||
Il lato "B"!
|
Autore: | madh [ 16/06/2010, 23:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aclees taiwanensis Kono, 1933 - Curculionidae - Lazio |
si l ho raccolto era nel mio giardino! ed ho una pianta di fico! gia attaccata dail erophila tristis!! |
Autore: | Hemerobius [ 17/06/2010, 10:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Aclees taiwanensis Kono, 1933 - Curculionidae - Lazio e isola d'Elba |
Interessante. Avendo un ex-allievo che lavora al Ministero proprio nel settore delle nuove introduzioni ho chiesto lumi. Mi scrive l'amico funzionario: "La specie non è da quarantena per l’UE e, a quanto mi risulta, per nessun altra organizzazione fitosanitaria. L’unica riferimento è nel Report service dell’EPPO (aprile 2009), che allego, dove si fa riferimento al ritrovamento in Toscana (Pistoia) nel 2005, sulla base della pubblicazione di Ciampolini et al. (sub Acles cribratus). Una tabella che distingue Acles cribratus da Acles taiwanensis (e da altre specie vicine) si può scaricare con questo lavoro. Se qualcuno ha tempo di guardarci sarei curioso di conoscere la situazione tassonomica nei dettagli. Ciao Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |