Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Neoplinthus tigratus tigratus (Rossi, 1792) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=83955 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 15/03/2019, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neoplinthus sp.? |
Sicuro di non aver alterato le proporzioni (oltre ai colori) della foto? Mi sembra troppo snello ed allungato. Se così fosse, sarebbe molto simile a questo. |
Autore: | Francesco92 [ 15/03/2019, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neoplinthus sp.? |
Julodis ha scritto: Sicuro di non aver alterato le proporzioni (oltre ai colori) della foto? Mi sembra troppo snello ed allungato. Se così fosse, sarebbe molto simile a questo. Si purtroppo l'ho notato solo dopo aver caricato la foto. Ho tentato di renderla più luminosa ma non è venuta fuori un gran ché la foto. Comunque si sembrerebbe molto simile. Grazie mille! ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 17/03/2019, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neoplinthus sp.? |
Sì, dovrebbe essere un "allungato": Neoplinthus tigratus tigratus (Rossi, 1792). Ciao Giuseppe |
Autore: | Chalybion [ 18/03/2019, 19:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neoplinthus sp.? |
ne ho uno di Colla Melosa (IM); qualcuno sa darmi la distribuzione dei Neoplinthus comprese le sottospecie? Grazie. ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 18/03/2019, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neoplinthus sp.? |
Chalybion ha scritto: ne ho uno di Colla Melosa (IM); qualcuno sa darmi la distribuzione dei Neoplinthus comprese le sottospecie? Grazie. Nella penisola c'è il Neoplinthus tigratus tigratus (da CK map). le altre specie sono tutte alpine o prealpine. Ciao Giuseppe |
Autore: | Francesco92 [ 18/03/2019, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neoplinthus sp.? |
giuseppe55 ha scritto: Sì, dovrebbe essere un "allungato": Neoplinthus tigratus tigratus (Rossi, 1792). Ciao Giuseppe Grazie mille! ![]() |
Autore: | FORBIX [ 19/03/2019, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neoplinthus sp.? |
In Liguria è segnalata anche Neoplinthus tigratus granulatus (Boheman, 1842). Gli esemplari provengono quasi tutti dalla collezione Osella. Queste sono le stazioni liguri: Monte Dente; Fonte Diamante; Monte Fasce; Crocetta di Orero; Fontanegli; Sarzana. Ecco la cartina: |
Autore: | Chalybion [ 19/03/2019, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Neoplinthus sp.? |
Grazie delle info a entrambi. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |