Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Styphlidius italicus Osella, 1981 - Curculionidae Curculioninae Styphlini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=84198
Pagina 1 di 1

Autore:  Mattia D'Amato [ 11/04/2019, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Styphlidius italicus Osella, 1981 - Curculionidae Curculioninae Styphlini

Buonasera a tutti, questo curculionide fresco fresco l'ho trovato ieri tramite vaglio. Di chi si tratta?
Lunghezza 1,80 mm
Grazie in anticipo,
Mattia :hi: :hi:
Non capisco perché ma il sistema lo ha inviato due volte. Ho cancellato l'altra discussione.
Mattia.

Allegati:
IMG_20190411_194539.jpg

IMG_20190411_194204.jpg

IMG_6335.JPG

IMG_6342.JPG


Autore:  Tc70 [ 12/04/2019, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare

Io questo lo farei vedere... ;)

Autore:  strepens [ 12/04/2019, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare

good morning !!!
:shock: :p
Styphlidius italicus G. Osella, 1981
:hi: :hi:
George

Autore:  Mattia D'Amato [ 12/04/2019, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare

Grazie mille George, da quello che vedo è un'ottima specie che purtroppo ho rovinato cercando di pulirlo da quello che in realtà ho scoperto, grazie al forum, essere non sporco ma la patina che secernono :x . Domanda: conviene di più togliere completamente la patina oppure lasciarlo così com'è? La prossima volta non lo tocco neanche (quando ne trovo un altro).
Mattia :hi: :hi:

Autore:  strepens [ 12/04/2019, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae da identificare

Yes, my opinion is also that they do not need some cleaning.
I quote here a recent article of Christoph Germann (2015), which includes all of our knowledge about this genus:

https://www.researchgate.net/publicatio ... culionidae

:hi: :hi:
G.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/