Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ceutorhynchus caietani Colonnelli, 1992 - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=86373 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 02/09/2019, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Ceutorhynchus caietani Colonnelli, 1992 - Curculionidae |
Ceutorhynchus sp. E' dalla estate scorsa che ho le foto di questo Ceutorhynchus, e volevo fare una foto della pianta in habitat questa estate, ma non ne ho avuto occasione. Non ricordo il nome della specie, che mi aveva determinato Roberto Casalini, che dovrebbe essere inconfondibile anche solo per le abitudini e la località . La femmina depone sugli steli di una specie di Brassicacea che cresce nella parte sommitale del Monte Scalambra (e di altre montagne dell'Appennino centrale, presumo). La larva si sviluppa all'interno di una galla, dove avviene anche la ninfosi (non ritrovo la foto della pupa). Spesso aprendo le galle, invece del Coleottero, si trova un parassitoide (nell'ultima foto si vede una larva insieme ai resti della cuticola di un Ceutorinco adulto). Lazio, Frosinone, Serrone, Monte Scalambra, 1400 m 27.VII.2018, M. Gigli legit |
Autore: | Apoderus [ 02/09/2019, 9:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceutorhynchus sp. - Curculionidae |
Interessante! attendiamo l'intervento dello specialista: Enzo Colonnelli/Curchi (col quale, se non erro, avrò modo di trascorrere un paio di settimane tutt'altro che banali ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 02/09/2019, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ceutorhynchus sp. - Curculionidae |
Mi sono fatto ridire da Roberto la specie: Ceutorhynchus caietani Colonnelli, 1992 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |